Al via la ricerca di medici, infermieri e assistenti sanitari in vista del piano di vaccinazione anti-Covid in tutta Italia.
news salute
Il nuovo dispositivo sviluppato da AstraZeneca, semplifica la somministrazione della terapia sia per i medici che per i pazienti, che adesso potranno quindi beneficiare di un device sicuro e di ancor più facile utilizzo, rispetto alla già disponibile siringa pre-riempita.
Dal nord al sud Italia, dal Sin di Brescia-Caffaro a quello di Milazzo, passando per i Sin della Valle del Sacco, di Terni, Val Basento e Bagnoli, diciassette progetti a cura di associazioni come Lipu, Marevivo, Wwf, Green Cross e Italia Nostra potranno essere un’opportunità di conoscenza e di impegno […]
Le malattie cerebrovascolari sono la seconda causa di morte e la terza causa di disabilità a livello mondiale oltre a essere responsabili di circa un decimo degli anni persi per morte prematura o disabilità. Sono anche responsabili di un considerevole carico sociale (burden) per il paziente e i familiari che […]
Sono bambini che nascono immaturi nei vari organi (polmoni, cervello, intestino, cuore), tanto più gravi quanto più il parto avviene in anticipo. Sono fragili ma, allo stesso tempo, sono dei grandi “guerrieri”
In occasione della Settimana Mondiale dell’Allattamento 2019, gli Operatori del Dipartimento Materno Infantile incontrano le famiglie. “L’allattamento è un lavoro di squadra: ognuno di noi deve impegnarsi a proteggerlo, promuoverlo e sostenerlo“.
Di differenze di sesso e genere nelle neuroscienze si è recentemente parlato a Milanoin occasione di un convegno che ha posto l’attenzione sulla necessità di approfondire la conoscenza delle differenze tra uomini e donne per migliorare le cure e la ricerca.
Il 1 ottobre 1994 il piccolo Nicholas Green, vittima di un barbaro agguato sull’autostrada Salerno-Reggio Calabria, donava i propri organi e le cornee grazie alla generosità dei genitori Reginald e Margaret. A 25 anni da quel gesto che contribuì in maniera importante ad affermare nella società italiana il valore della donazione degli organi, […]
Per la giornata di oggi 28 giugno, il Sistema nazionale di allerta del Ministero della Salute segnala situazioni di emergenza per ondata di calore (bollino rosso) in 16 città con possibili effetti negativi sulla salute di persone sane e attive e non solo sui sottogruppi a rischio. In questi giorni […]
Sono stati pubblicati i risultati del Programma Nazionale di Valutazione degli esiti dell’assistenza nelle regioni italiane coordinato da AGENAS (Agenzia nazionale per i servizi sanitari). Migliorano i dati di performance dell’assistenza in tutto il Paese ed in particolare in Sicilia, tra le prime regioni ad avere applicato metodi di valutazione […]