Teatro per imparare a conoscersi e a esprimersi, ma anche per divertirsi e scoprire come fare squadra. È da questa considerazione che sono partiti i volontari dell’associazione Maria Regina per ideare un progetto di avviamento al teatro performativo (recitazione, musica, canto, danza/movimento scenico) da realizzare al Parco Urbano delle Arti […]
News teatro
Prosegue la rassegna di spettacoli in streaming, “Dalla piccola alla grande scena”, diretta da Mimmo Cuticchio in occasione dei 50 anni dalla nascita della compagnia Figli d’Arte Cuticchio. Oggi, giovedì 13 maggio alle 18,30, è la volta dello spettacolo “A singolar tenzone” su RaiPlay.
Il traguardo è importante e racchiude tante esperienze in un’unica strada tracciata dal maestro Mimmo Cuticchio e dai suoi compagni di viaggio. Il 1971 segna la nascita della compagnia Figli d’Arte Cuticchio, da allora sono trascorsi 50 anni che raccontano il passaggio dalla piccola alla grande scena, dalla tradizione alla […]
Un originale e appassionante action-thriller al femminile che non rinuncia ai sentimenti. Protagonista Vittoria Puccini nei panni di Arianna, un’eroina in fuga, ma anche una madre che lotta per sé e per suo figlio, sconfiggendo i suoi nemici con inaspettata sapienza da “guerriera”. Ma la Puccini, oltre ai successi sul […]
Messina – Una nuova masterclass “only for”, attesissima dai diretti interessati, i partecipanti ai corsi di teatro di Sasà Neri e della sua “Luna Obliqua” che da Messina restano in contatto, e “in sintonia”, con i grandi nomi del teatro performativo nazionale e internazionale.
Dal 14 al 19 dicembre 2020 si svolgerà online la VI edizione di WRITE, progetto di residenza internazionale di drammaturgia, ideato e coordinato da Tino Caspanello
9 autori di diverse nazionalità: Italia, Belgio, Turchia e Grecia, si confronteranno sulla scrittura drammaturgica. Il progetto è ideato e coordinato da Tino Caspanello, l’organizzazione della manifestazione è curata da Gigi Spedale per Latitudini Rete siciliana di drammaturgia contemporanea, il progetto grafico è di Cinzia Muscolino.
Wilder boy è la storia di un ragazzo scomparso e mai più trovato, una narrazione distorta tra leggenda e incubo che mette in scacco i principi e i valori del buon vivere sociale. Una piccola comunità si riunisce per confrontarsi su una figura misteriosa che incombe su di lei.
Giunto alla sua VI edizione, si svolgerà dal 7 all’11 ottobre a Palermo nei locali di Villa Filippina, al Cre.Zi. Plus (Cantieri Culturali alla Zisa), del Cinema Rouge et Noir e del Museo internazionale delle marionette Antonio Pasqualino
Dopo il successo al Teatro Mandanici di Barcellona Pozzo di Gotto di “Juliet ≡ Romeo”, ripartono a Messina i corsi annuali dell’associazione “La Luna Obliqua” diretti dal regista e formatore Sasà Neri.