Sono partiti il 13 giugno e saranno attivi fino al 10 ottobre, i treni speciali “Barocco Line”, che faranno la spola nei giorni festivi fra Siracusa e Donnafugata, nel Ragusano, toccando le stazioni di Fontane Bianche, Avola, Noto, Pozzallo, Scicli, Modica, Ragusa Ibla, Ragusa.
Ragusa
Ecco il dettaglio delle risorse ripartite per ogni provincia siciliana
Sono stati riaperti i termini per permettere ai cittadini senza occupazione di iscriversi alle graduatorie dei Cantieri regionali di lavoro. La media degli incarichi sarà di circa due mesi e sono previsti compensi per 900 euro mensili. I DETTAGLI
Entra in funzione oggi il Centro vaccinale realizzato all’interno dell’ex ospedale civile di Ragusa. La struttura, che avrà funzione di hub provinciale – affiancando gli altri punti di vaccinazione del territorio, Palermo, Catania, Siracusa, Messina e Caltanissetta (a cui domani si aggiunge anche l’hub di Agrigento) – è stata allestita […]
Perché non chiudere la serie con “Riccardino”, l’ultima opera scritta dal maestro Camilleri?
L’iniziativa, promossa dalla Regione Siciliana con le Asp e in collaborazione con Anci Sicilia e le amministrazioni locali, è ancora rivolta – in questa fase – al mondo della scuola.
Con la prefazione di Giuseppina Torregrossa. Immergersi nelle sue pagine è un viaggio nella storia e nelle bellezze architettoniche della Sicilia che, in una carezza lunga quasi un secolo, ci consente di ammirare il ritratto di un illuminato uomo pubblico, ma pure la storia frugale e aggraziata di una famiglia unica […]
Il prossimo 19 Settembre ulteriore appuntamento imperdibile per la speciale edizione settembrina del Festival Lirico dei Teatri di Pietra.
L’11 Settembre si aprirà a Gela, presso le Mura Timoleontee, la speciale edizione settembrina del Festival Lirico dei Teatri di Pietra promosso dal Coro Lirico Siciliano. Ad aprire un omaggio alla Canzone Italiana. Tra le altre tappe Caltanissetta e Ragusa.
La Rete Latitudini, unita agli altri organismi attivi nel settore dello spettacolo dal vivo siciliano, per un totale di oltre 90 enti, intensifica il confronto costruttivo con gli organi della Regione siciliana, in questo periodo di emergenza COVID-19.