La notizia rimbalza in queste ore sui social: una band che ha portato allegria al settantesimo Festival di Sanremo, ma che ha saputo anche puntare i riflettori su un tema delicato per sensibilizzare l’opinione pubblica
Sanremo 70
Diodato è il vincitore della settantesima edizione del Festival di Sanremo. Nell’articolo tutta la classifica generale e gli altri premi.
Con la loro “Ringo Starr” si sono guadagnati il terzo posto al settantesimo festival di Sanremo
Sono Francesco Gabbani, Diodato e i Pinguini Tattici Nucleari a contendersi il podio della 70esima edizione di Sanremo. Per i tre big ancora in gara per classificarsi per il primo, secondo e terzo posto, si riapre ora il televoto.
La serata finale del Festival di Sanremo 2020 si apre con l’esibizione della Banda dell’Arma dei Carabinieri che festeggia 100 anni di storia e sul palco esegue l’inno di Mameli. Poi Amadeus svela la classifica provvisoria al termine delle quattro serate. Sul podio Le Vibrazioni e Gabbani. Primo posto per […]
L’edizione numero 70 del Festival di Sanremo giunge alla quinta e ultima serata, la finale dell’8 febbraio, che viene suddivisa in due fasi. L’attesa è per scoprire il vincitore della competizione canora. Il pubblico da casa ha la possibilità votare per il proprio artista preferito grazie al televoto (ai numeri […]
Termina anche la quarta serata di Sanremo 2020. Ecco la classifica generale provvisoria votata dalla sala stampa
È accaduto tutto all’improvviso. Il duo composto da Morgan e Bugo si è reso protagonista di un colpo di scena sul palco proprio nel bel mezzo dell’esibizione
La quarta serata del Festival di Sanremo 2020 si apre con Amadeus che legge la classifica generale parziale dei big dopo le prime tre serate. Primo posto per Francesco Gabbani con la sua Viceversa. Seguono sul podio Le Vibrazioni e Piero Pelù. Ultimi Bugo e Morgan. Ecco la classifica completa […]
Ognuno ha il proprio modo di esorcizzare la cattiva sorte e attrarre la fortuna. Un oggetto, un gesto o anche la semplice ritualità, come diceva Eduardo De Filippo, «essere superstiziosi è da stupidi, ma non esserlo porta male»