Friabili e croccanti, le Chiacchiere sono il dolce che tutti aspettano nel periodo di Carnevale. Vediamo insieme la ricetta
Ognuno ha il proprio modo di esorcizzare la cattiva sorte e attrarre la fortuna. Un oggetto, un gesto o anche la semplice ritualità, come diceva Eduardo De Filippo, «essere superstiziosi è da stupidi, ma non esserlo porta male»
Dopo tante polemiche quest’anno, finalmente, i fiori torneranno anche sul palco dell’Ariston. Saranno protagonisti della serata del giovedì, quella dedicata ai duetti e alle cover delle canzoni che hanno fatto la storia del Festival. “I fiori sono il simbolo indiscusso di questa magnifica città”, come sottolineato dallo stesso Amadeus, ma […]
Il 3 febbraio è tradizione mangiare il “panettone di San Biagio”: una volta si gustava una fetta di dolce secco vecchio un mese ma oggi, per fortuna, c’è un modo migliore di onorare la tradizione
Se siete in cerca di un piatto delizioso da gustare con amici e parenti mentre guardate il Festival di Sanremo, siete sul sito giusto, eccovi l’antipasto per eccellenza della Riviera Ligure di Ponente… Il Brandacujun
Andiamo a scoprire un altro piatto tradizionale sanremese. Una pietanza che possiamo portare in tavola mentre ci godremo l’esibizione degli artisti durante la 70° edizione di Sanremo
In attesa di Sanremo 70, scopriamo insieme i piatti tradizionali sanremesi. La prima ricetta? La Sardenaira
La notte più lunga dell’anno, a cavallo fra ciò che era e ciò che sarà, viene scandita e accompagnata da cibi e ricette immancabili. E voi? avete mangiato le lenticchie per accogliere il nuovo anno?
Il nostro viaggio per la Sicilia termina con un piatto da leccarsi i baffi, il falsomagro o bruciuluni alla palermitana
Ecco un’altro piatto tradizionale, diventato ormai icona della Sicilia: la pasta con le sarde