Skip to content
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
venerdì, Ago 19, 2022
LaTuaNotizia LaTuaNotizia

Le Tue notizie sempre con te

  • Home
  • Nei dintorni
    • Italia
    • Sicilia
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Musica
    • Teatro
    • TV
  • Lifestyle
    • Moda
    • L’Angolo del Libro
    • Social
  • Cucina
  • BrandRoom
  • Redazione
  • TheAuburnGirl
EDITORIALI

EDITORIALI

Di come Benigni ci insegna a parlare del vero amore [VIDEO]

3 Settembre 2021

Notti magiche, inseguendo un goal, sotto il cielo di un’estate italiana

12 Luglio 2021

Bullismo e cyberbullismo: fenomeni da combattere ogni giorno, non solo oggi

7 Febbraio 2021

Giorno della Memoria: perché oggi è importante ribadire che “La vita è bella”

27 Gennaio 2021

Il LunEdìtoriale: promuoviamo cultura contro il virus dell’ignoranza dilagante

16 Novembre 2020

Il LunEdìtoriale: “La tempesta che ci travolge ci piega ma non ci spezzerà”. Grazie, Stefano!

9 Novembre 2020

Il LunEdìtoriale: cosa vuol dire ricordare chi non c’è più

2 Novembre 2020

Tempi difficili per l’Italia – Il LunEdìtoriale

26 Ottobre 2020

Perché dobbiamo ancora stare attenti al virus – Il LunEdìtoriale

12 Ottobre 2020

Pericolo social game, il caso Jonathan Galindo – Il LunEdìtoriale

5 Ottobre 2020

Quando ero piccola mia madre mi diceva di stare attenta al mare – Il LunEdìtoriale

28 Settembre 2020

Il LunEdìtoriale, è successo ancora: un figlio ucciso dal padre. Non smettiamo di chiedere aiuto

21 Settembre 2020
 
  • Home
  • Daniela Musarra
  • Page 4

Daniela Musarra

Le chiacchiere: i dolci friabili e croccanti tipici di Carnevale
  • Cucina

Le chiacchiere: i dolci friabili e croccanti tipici di Carnevale

Daniela Musarra 11 Febbraio 2020

Friabili e croccanti, le Chiacchiere sono il dolce che tutti aspettano nel periodo di Carnevale. Vediamo insieme la ricetta

Riti, amuleti e portafortuna… Le scaramanzie dei Big al Festival di Sanremo 2020
  • LaTuaNotizia

Riti, amuleti e portafortuna… Le scaramanzie dei Big al Festival di Sanremo 2020

Daniela Musarra 7 Febbraio 2020

Ognuno ha il proprio modo di esorcizzare la cattiva sorte e attrarre la fortuna. Un oggetto, un gesto o anche la semplice ritualità, come diceva Eduardo De Filippo, «essere superstiziosi è da stupidi, ma non esserlo porta male»

Fiori protagonisti al Festival 2020… ma anche dentro i nostri piatti
  • Cucina
  • LaTuaNotizia

Fiori protagonisti al Festival 2020… ma anche dentro i nostri piatti

Daniela Musarra 4 Febbraio 2020

Dopo tante polemiche quest’anno, finalmente, i fiori torneranno anche sul palco dell’Ariston. Saranno protagonisti della serata del giovedì, quella dedicata ai duetti e alle cover delle canzoni che hanno fatto la storia del Festival. “I fiori sono il simbolo indiscusso di questa magnifica città”, come sottolineato dallo stesso Amadeus, ma […]

Il panettone di San Biagio: scopriamo insieme come nasce la tradizione milanese
  • Cucina

Il panettone di San Biagio: scopriamo insieme come nasce la tradizione milanese

Daniela Musarra 3 Febbraio 2020

Il 3 febbraio è tradizione mangiare il “panettone di San Biagio”: una volta si gustava una fetta di dolce secco vecchio un mese ma oggi, per fortuna, c’è un modo migliore di onorare la tradizione

Brandacujun, un nome caratteristico da un sapore delizioso
  • Cucina

Brandacujun, un nome caratteristico da un sapore delizioso

Daniela Musarra 2 Febbraio 2020

Se siete in cerca di un piatto delizioso da gustare con amici e parenti mentre guardate il Festival di Sanremo, siete sul sito giusto, eccovi l’antipasto per eccellenza della Riviera Ligure di Ponente… Il Brandacujun

Piatti tipici di Sanremo… La Buridda
  • Cucina

Piatti tipici di Sanremo… La Buridda

Daniela Musarra 1 Febbraio 2020

Andiamo a scoprire un altro piatto tradizionale sanremese. Una pietanza che possiamo portare in tavola mentre ci godremo l’esibizione degli artisti durante la 70° edizione di Sanremo

Festival di Sanremo: ricette da stuzzicare davanti allo schermo
  • Cucina

Festival di Sanremo: ricette da stuzzicare davanti allo schermo

Daniela Musarra 29 Gennaio 2020

In attesa di Sanremo 70, scopriamo insieme i piatti tradizionali sanremesi. La prima ricetta? La Sardenaira

Lenticchie in umido con cotechino, il piatto “portafortuna” per il nuovo anno
  • Cucina

Lenticchie in umido con cotechino, il piatto “portafortuna” per il nuovo anno

Daniela Musarra 1 Gennaio 2020

La notte più lunga dell’anno, a cavallo fra ciò che era e ciò che sarà, viene scandita e accompagnata da cibi e ricette immancabili. E voi? avete mangiato le lenticchie per accogliere il nuovo anno?

Cenone di Capodanno Made in Sicily…. Il falsomagro o bruciuluni alla palermitana
  • Cucina

Cenone di Capodanno Made in Sicily…. Il falsomagro o bruciuluni alla palermitana

Daniela Musarra 31 Dicembre 2019

Il nostro viaggio per la Sicilia termina con un piatto da leccarsi i baffi, il falsomagro o bruciuluni alla palermitana

Cenone di Capodanno Made in Sicily…. La pasta con le sarde
  • Cucina

Cenone di Capodanno Made in Sicily…. La pasta con le sarde

Daniela Musarra 31 Dicembre 2019

Ecco un’altro piatto tradizionale, diventato ormai icona della Sicilia: la pasta con le sarde

Navigazione articoli

Previous 1 2 3 4 5 6 7 Next

RESTA SEMPRE AGGIORNATO!

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a LaTuaNotizia

LaTuaNotizia - InfoMonitora Srls - 2019 Copyright - All right reserved Theme: Default Mag by ThemeInWP
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram