Si è tenuto, sabato 18 Gennaio, il convegno Dislessia e Adhd- Iperattività, famiglia e scuola: interventi socio-psico-educativi e strumenti operativi presso la scuola elementare di Monforte Marina e organizzato dall’Amministrazione Comunale di Monforte San Giorgio.
Dintorni
Quinto appuntamento per “Riflessioni”, la Stagione del Clan Off Teatro di Messina (via Trento): sabato 25 gennaio arriva Patres
Il gruppo è stato costituito nei giorni scorsi nella sede dell’Assostampa da Graziella Lombardo segretaria di Assostampa Messina
Terzo titolo della Stagione “Il teatro siamo noi – #diversamentegiovani” coordinata da Oriana Civile, “Due passi sono” della Compagnia Carullo – Minasi sarà di scena al Teatro Alfieri di Naso (Messina) domenica 26 gennaio alle ore 18:30
L’incontro a Tre Voci Abramitiche, ebraica-cristiana-islamica, propone di riscoprire insieme l’orizzonte della fraternità universale, in questo nostro tempo di disincanto e disinteresse, in cui anche il credente rischia di essere irrilevante
Le soluzioni da adottare con immediatezza a Milazzo, nel Messinese, dopo che le ultime mareggiate hanno portato alla luce un deposito di rifiuti lungo la riviera di ponente sono state al centro di una riunione che si è tenuta a Palermo all’assessorato regionale dell’Ambiente. A presiederla, su delega del governatore […]
Il presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci, alla guida dell’Ufficio contro il dissesto idrogeologico, ha voluto fare il punto della situazione con i rappresentanti della Struttura commissariale diretta da Maurizio Croce e con il capo del Genio civile di Messina, Antonino Platania
Nel centro abitato di Gualtieri, nel Messinese, da anni si attende la messa in sicurezza della strada che porta alla frazione di Sicaminò. Un percorso lungo un chilometro e trecento metri notevolmente accidentato, in cui mancano le protezioni laterali e che ogni volta le piogge torrentizie riducono al limite della […]
Pochi oggetti sul palco, una struttura cubica e lei, Patrizia Ferraro, che incuriosisce da subito gli spettatori dichiarandosi morta.
Una fiaba musicale e moderna che parla di valori quale l’amicizia, la bontà, l’importanza dello stare insieme, del vivere la vita in maniera sana e semplice