Torna il network delle città balneari italiane. Per la prima volta saranno invitati gli esponenti di tutti i 334 comuni balneari italiani. Insieme, per confrontarsi sullo sviluppo strategico delle spiagge più visitate del Paese
Italia
Dal 28 maggio parte il nuovo collegamento di Liberty Lines da Trieste verso l’Istria e Lussinpiccolo, senza code ai confini. Sono aperte le vendite della rotta per la stagione estiva 2022. I collegamenti saranno garantiti dal 28 maggio al 25 settembre 2022 con partenza dalla nuova stazione marittima del Molo IV di Trieste con il […]
Quanti di noi al posto di Mattarella avrebbero accettato il secondo incarico da Presidente della Repubblica?
La Val di Cembra (Trentino) è un territorio il cui fascino è eguagliato unicamente dalla sua ostica conformazione orografica: situata a nord-est della provincia trentina e profondamente incisa dall’impetuoso torrente Avisio, questa valle è caratterizzata da pendii impervi che ospitano vigneti veraci. Lassù dove le viti crescono abbarbicate in minuscoli […]
Un’équipe di ricercatori dell’Istituto per la ricerca e l’innovazione biomedica e dell’Istituto di biochimica e biologia cellulare del Consiglio nazionale delle ricerche ha descritto il ruolo chiave del recettore CXCR2 in un gruppo di pazienti affetti da Sclerosi laterale amiotrofica di tipo sporadico. I risultati sono stati pubblicati su Neurobiology of Disease La […]
Valorizzazione dell’immenso patrimonio culturale immateriale, animazione territoriale, promozione dei prodotti tipici ed anche punto di riferimento delle comunità, con un crescente ruolo di collante sociale: è il manifesto dell’attività delle Pro Loco attive da 140 anni in Italia e che oggi contano circa 6300 associazioni. Una generosa azione che prende il via nel 1881 con la nascita della […]
Un ettaro di terreno che ospita circa 500 vitigni storici, già scomparsi in diverse aree d’Italia e del mondo e ora visibili solo nelle Langhe, ai piedi di uno dei castelli di proprietà del Conte Camillo Benso di Cavour. Un’esperienza di visita esclusiva, dove il passato può essere visto e […]
Il primo forum di confronto tra tutte le Città Creative UNESCO italiane nel nome della valorizzazione culturale delle città e dei territori. Tre giornate di lavoro all’insegna della contaminazione dei saperi con un programma aperto al pubblico di mostre, installazioni, concerti, visite e una serie di incontri trasmessi anche in […]
Capoluogo della Città metropolitana e della regione Emilia Romagna, Bologna è situata tra le montagne dell’Appennino tosco-emiliano ed il cuore della Pianura Padana. Punto d’incontro tra nord e sud, tra est e ovest, da Bologna si raggiungono facilmente la Riviera Adriatica nonché Venezia, Firenze, Milano e Roma Città d’arte, cultura […]
La Mostra del Cinema di Venezia è un’esperienza unica, l’esaltazione del “divismo”, la passerella è uno sfoggio di classe e lusso, l’atmosfera del Lido rende tutto unico. E per i “poveri mortali”? Non demordete la città è capace di regalare “emozioni a cielo aperto” ed esperienze incredibili anche con budget […]