Dalla Romagna parte il “Manifesto contro l’odio e l’ignoranza”

Read Time1 Minute, 43 Second

Un gruppo di cittadini riminesi di varie professioni, dopo diversi incontri, ha sentito l’urgenza di stilare un “Manifesto” per esprimere tutto il loro disagio verso la situazione politica, sociale e culturale che sta attraversando il nostro Paese. L’hanno definito “Manifesto contro l’odio e l’ignoranza”, che sono proprio le caratteristiche dell’imbarbarimento sociale attuale. Ma il “Manifesto” non è solo una denuncia, ma proposte, impegno e appello a tutti quei cittadini di “buona volontà” alla partecipazione. L’iniziativa sta raccogliendo numerose adesioni su tutto il terriorio riminese.

“… Noi non disperiamo. Tante persone, armate di buon senso, non si rispecchiano nel degrado sociale appena descritto e cercano nuove realtà in cui riconoscersi. Realtà che promuovano i valori della democrazia, della tolleranza e della libertà d’espressione. Non a caso nell’attuale contesto di caos, il partito di maggioranza è diventato quello degli indecisi. Crediamo che esista un popolo di persone che, come noi, non dispera e si riunisce. Per questo ci impegniamo nel diffondere una cultura della consapevolezza del presente, dell’apertura e della legalità.
Questo manifesto è un invito a partecipare ed a proporre iniziative, ad informare e approfondire temi che nell’attuale fase politica minano la convivenza umana e democratica, a restituire profondità e complessità culturale e potere politico all’insieme delle persone del territorio, rivendicando spazi fisici oggi carenti, per una vera socialità e per rendere protagonisti tutti i cittadini, portando contributi e nuove forme di partecipazione alle iniziative, la nostra vuole essere una battaglia di resistenza attiva contro l’impoverimento culturale ed economico e per ridare ambiente e spazi pubblici di aggregazione alle giovani ed ai giovani, alle cittadine ed ai cittadini”.

I promotori: Mirco Paganelli, Tamara Balducci, Enea Conti, Alessandra Gori, Marco Tonti, Enrico Pecorari, Valentina Marini, Gigliola Ricci, Rosangela Altamura, Rosella de Troia, Graziano Urbinati, Fabrizia Mattioni

Presentazione del “MANIFESTO CONTRO L’ODIO E L’IGNORANZA” – Quando i cittadini prendono la parola e si organizzano.

Incontro pubblico con i PROMOTORI del “Manifesto”.

DOMENICA 24 FEBBRAIO ORE 17 – SPAZIO°Z DI RADIO TALPA (via Del Prete, 7 – Cattolica)

Ingresso libero – La conferenza sarà trasmessa in diretta su www.radiotalpa.it

Edgar Allan

Average Rating

5 Star
0%
4 Star
0%
3 Star
0%
2 Star
0%
1 Star
0%

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Next Post

Torregrotta, sabato 23 febbraio il convegno "Salute e benessere, istruzioni per mantenersi giovani"

Gio Feb 21 , 2019
Si terrà sabato 23 febbraio, alle 17 e 30, presso l’Aula Consiliare del Comune di Torregrotta il convegno dal titolo “Salute e benessere, istruzioni per mantenersi giovani”, a cura della Fidapa (Federazione Italiana Donne Arte Professioni Affari) sezione di Venetico.Dopo i saluti istituzionali della presidente Fidapa BMW Sez. di Venetico, […]

Non perderti anche