Giornata nazionale del Paesaggio: due eventi anche ad Alcara Li Fusi

Read Time2 Minute, 34 Second

Il Ministro per i Beni e le Attività culturali Alberto Bonisoli, giovedì 14 marzo 2019, in occasione della Giornata Nazionale del Paesaggio 2019,  parteciperà alla cerimonia di consegna del Premio nazionale del Paesaggio, un importante riconoscimento che il MIBAC assegna con cadenza biennale agli attuatori di buone pratiche per la qualità del paesaggio e della vita delle comunità locali in coordinamento con le procedure previste per il Premio del Paesaggio del Consiglio d’Europa, giunto quest’anno alla sua VI edizione. 

L’iniziativa sarà in diretta streaming e si svolgerà a partire dalle ore 10 nella sede del dicastero in via del Collegio Romano, a Roma.

I temi di quest’anno saranno:

  • L’arte racconta il paesaggio. I grandi musei e i parchi archeologici daranno evidenza speciale ad un’opera della collezione o del sito, direttamente o indirettamente evocativa del  tema  del paesaggio, per farla riscoprire al pubblico in un’ottica originale.
  • Soprintendenze aperte. Le Soprintendenze aprono i loro uffici organizzando iniziative di sensibilizzazione e di riflessione sul tema del paesaggio, anche illustrando gli esiti dell’attività svolta a favore del paesaggio.
  • Eventi per la Giornata nazionale del Paesaggio. Tutti gli eventi, presso musei, siti archeologici, biblioteche, archivi, uffici e istituti del MiBAC, saranno pubblicati sulla piattaforma MiBAC “Eventi culturali” dando loro particolare evidenza sul sito istituzionale. E’ possibile consultare il calendario regione per regione a questo link: http://www.beniculturali.it/mibac/export/MiBAC/sito-MiBAC/Contenuti/MibacUnif/Eventi/visualizza_asset.html_1966084942.html

A MESSINA
In occasione della Giornata Nazionale del Paesaggio 2019, l’associazione Cavalieri del Calanna, in collaborazione con le associazioni  AlcaraBorgoNatura e Ambiente Sicilia, organizzano  ad Alcara li Fusi, un  evento di due giorni all’insegna della valorizzazione naturalistica e del paesaggio, il piccolo comune rientra nel Parco Naturale dei Nebrodi, circondato dalle dolomitiche pareti rocciose delle Rocche del Crasto che accolgono la più grande colonia di grifoni presente in Sicilia e, regno incontrastato dell’aquila reale. Il 24 giugno di si rievoca il rito del “Muzzuni”, festa popolare tra le più antiche d’Italia.

Alcara li Fusi 16/17 Marzo 2019

PROGRAMMA: 

16 marzo 2019 – “TREKKING TRA NATURA E ARTE”
Ore 9.30 – Area dei Gifoni di C.da Grazia. 
Bird Watching sulle pareti  di Rocca Calanna  ad osservare la numerosa colonia dei Grifoni, a seguire escursione naturalistica dal sentiero dei grifoni al Borgo Stella con  percorso botanico sulle erbe commestibili ed officinali.  
Ore 17.30 – “TREKKING URBANO TRA ARTE E STORIA”
Trekking Urbano, alla scoperta delle bellezze architettoniche di Alcara Li Fusi, con degustazione di prodotti tipici del luogo.

17 marzo 2019 – “A CAVALLO VESRO IL RIFUGIO DEL SOLE” 
Percorso naturalistico a cavallo, attraversando sentieri naturalistici di grande rilevanza paesaggistica, si attraverseranno: 
– Località  “Stella”, dove sarà possibile ammirare i resti del villaggio  con le tipiche abitazioni dei pastori (i cosiddetti “pagghiari”) realizzate in pietra.
– Località Miglino “Rifugio del Sole” alle sommità di Rocca Calanna, posto di straordinaria rilevanza paesaggistica, con panorami mozzafiato, dove sarà possibile degustare prodotti tipici.

PER INFO:
Telefono: 3885646682 – 3479929610 
E-mail: mio@mio.it

Average Rating

5 Star
0%
4 Star
0%
3 Star
0%
2 Star
0%
1 Star
0%

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Next Post

Vicenda Blutec, Orlando a Di Maio: "Scongiurare speculazioni". Operai in assemblea dentro lo stabilimento

Mer Mar 13 , 2019
“Nell’esprimere preoccupazione anche per l’evolversi della vicenda giudiziaria su Blutec, riteniamo a maggior ragione indispensabile massima attenzione e cura nella ricerca di una soluzione fattiva per lo stabilimento di Termini Imerese da Lei annunciato e confermato anche con la sua presenza”. E’ quanto ha scritto il sindaco di Palermo Leoluca […]

Non perderti anche