Giro d’Italia 2020, illuminati di rosa i monumenti delle città del percorso

Read Time3 Minute, 33 Second

I luoghi simbolo delle 21 tappe della corsa si tingono del classico colore della gara ciclistica a tappe. In Sicilia fanno bella mostra di sé dalla Valle dei Templi di Agrigento al Castello di Bauso di Villafranca Tirrena

A meno di 100 giorni dalla partenza della Corsa Rosa (9 maggio 2020), le città che ospiteranno le 21 tappe del Giro d’Italia n.103 hanno illuminato i “simboli” che le rappresentano, dai monumenti alle piazze, passando per le vie e luoghi più caratteristici.

Il Giro d’Italia partirà da Budapest per terminare a Milano il 31 maggio.

Quella dall’Ungheria sara’ la 14ª partenza dall’estero per il Giro d’Italia e la prima da un Paese dell’Est Europeo.

Tre tappe siciliane del Giro d’Italia, dal 12 al 14 maggio l’evento sportivo tornerà per la terza volta di fila nell’Isola e anche le tappe isolane hanno preso parte all’iniziativa degli organizzatori di colorare di rosa i propri luoghi simbolo, come il colore della maglia da leader della classifica generale della corsa a tappe. In Sicilia sono diventate rosa per una notte la Cattedrale di Monreale e le colonne del Tempio di Ercole nella Valle dei Templi di Agrigento per celebrare la quarta tappa del 12 maggio Monreale-Agrigento, la Torre di Federico di Enna e il Municipio di Linguaglossa per la Enna-Etna del 13 maggio e il balcone del Palazzo dell’Elefante di Catania e il Castello di Bauso a Villafranca Tirrena per l’ultima frazione siciliana del 14 maggio Catania-Villafranca Tirrena.

Questi, tappa  per tappa, sono i monumenti che si sono illuminati di Rosa:

 1ª tappa – 09/05/2020 – Budapest-Budapest (ITT): Piazza degli Eroi
 2ª tappa – 10/05/2020 – Budapest-Gyor: il ponte Jedlik-híd a Gyor
 3ª tappa – 11/05/2020 – Szekesfehervar-Nagykanizsa: il Municipio di Szekesfehervar e il punto panoramico di Nagykanizsa
 4ª tappa – 12/05/2020 – Monreale-Agrigento: la Cattedrale di Monreale e le colonne del Tempio di Ercole (Valle dei Templi) di Agrigento
 5ª tappa – 13/05/2020 – Enna-Etna: la Torre di Federico di Enna e Municipio di Linguaglossa, (Piano Provenzana, Etna)
 6ª tappa – 14/05/2020 – Catania-Villafranca Tirrena: il balcone del Palazzo dell’Elefante di Catania e il Castello di Bauso a Villafranca Tirrena
 7ª tappa – 15/05/2020 – Mileto-Camigliatello Silano: la Cattedrale di Mileto e il Santuario San Francesco di Paola di Camigliatello Silano.
 8ª tappa – 16/05/2020 – Castrovillari-Brindisi: il Castello Aragonese di Castrovillari e le Colonne Romane di Brindisi
 9ª tappa – 17/05/2002 – Giovinazzo-Vieste: la Fontana dei Tritoni di Giovinazzo e Pizzomunno La Falesia a Vieste
10ª tappa – 19/05/2020 – San Salvo-Tortoreto Lido: la Fontana di vetro Villa Comunale di San Salvo e la Fontana della Sirena di Tortoreto Lido
11ª tappa – 20/05/2020 – Porto Sant’Elpidio-Rimini: la Torre dell’Orologio di Porto Sant’Elpidio e Castel Sismondo a Rimini
12ª tappa – 21/05/2020 – Cesenatico-Cesenatico: il Porto Canale di Cesenatico
13ª tappa – 22/05/2020 – Cervia-Monselice: la Torre San Michele
14ª tappa 
– Conegliano-Valdobbiadene (ITT): il Castello di Conegliano e la Villa dei Cedri a Valdobbiadene
15ª tappa – 24/05/2020 – Base Aerea Rivolto-Piancavallo: un hangar con aerei presso la Base Aerea Rivolto e il Palazzo Menegozzi di Piancavallo
16ª tappa – 26/05/2020 – Udine-San Daniele del Friuli: la Loggia di San Giovanni a Udine e il Duomo di San Michele Arcangelo a San Daniele del Friuli
17ª tappa – 27/05/2020 – Bassano del Grappa-Madonna di Campiglio: la Chiesa di San Giovanni a Bassano e Canalone Miramonti (Pista 3Tre), Madonna di Campiglio
18ª tappa – 28/05/2020 – Pinzolo-Laghi di Cancano: Canalone Miramonti (Pista 3Tre) e le Torri di Fraele
19ª tappa – 29/05/2020 – Morbegno-Asti: le Torri di Fraele e il Busto Vittorio Alfieri ad Asti
20ª tappa – 30/05/2020 – Alba-Sestriere: le Torri Medievali di Alba e l’Albero della Vita (Sestriere)
21ª tappa – 31/05/2020 – Cernusco sul Naviglio-Milano (ITT): Villa Greppi di Cernusco sul Naviglio e il Teatro alla Scala di Milano

Edgar Allan

Average Rating

5 Star
0%
4 Star
0%
3 Star
0%
2 Star
0%
1 Star
0%

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Next Post

“Enjoy – Ridere fa bene”, arriva il nuovo show solidale di Italia 1 con Diana del Bufalo e Diego Abatantuono

Dom Feb 2 , 2020
Questa sera, domenica 2 febbraio, in prima serata su Italia 1, arriva “Enjoy – Ridere fa bene”, il nuovo show comico condotto da Diana Del Bufalo, con la partecipazione straordinaria di Diego Abatantuono. 

Non perderti anche