Il “Premio Fava” alle inchieste sul traffico di migranti in Libia. Ecco chi sono i tre vincitori

Read Time1 Minute, 21 Second

La cerimonia di consegna avverrà questa sera, 5 gennaio, data in cui ricorre il 36esimo anniversario dell’assassinio per mani mafiose del giornalista e scrittore catanese Pippo Fava

Francesca Mannocchi , Nello Scavo e Nancy Porsia sono i tre vincitori del premio dedicato a Giuseppe Fava 2019. 

Ecco il calendario delle iniziative previste, come si legge nel programma della pagina ufficiale social:

Ore 17:00 – Catania Piazza Roma: concentramento con i “Siciliani Giovani”, e avvio del corteo verso via Fava.

Ore 18:00 – Catania via Fava: omaggio alla Lapide, performance degli studenti del Liceo Musicale Turrisi Colonna accompagnati dal maestro Raciti.

Ore 19:30 – Catania Piccolo Teatro di Catania (via Ciccaglione 29), dibattito, moderato da Lorenzo Tondo, inviato del quotidiano The Guardian, sul tema “Trafficanti di uomini, la verità e i silenzi”.

Parteciperanno Nello Scavo, giornalista di “Avvenire”, Nancy Porsia e Francesca Mannocchi, vincitori dell’edizione del 2020 del premio nazionale di giornalismo “Giuseppe Fava – Niente altro che la verità. Scritture e immagini contro le mafie”, autori di coraggiose inchieste sul traffico di migranti in Libia.

Premiare tre giornalisti (peraltro pesantemente minacciati) che autonomamente e per diverse testate si sono occupati dello stesso argomento è un modo per sottolineare quanto sia importante non lasciare nessuno a indagare in solitudine. È anche un’opportunità per spostare i riflettori dalla polemica sulle Ong al vero traffico di migranti, agli accordi Italia-Libia, restando comunque “vicini” alla Sicilia: è difficile credere che questa tratta avvenga senza il beneplacito o la connivenza delle mafie italiane“, scrivono gli organizzatori.

In chiusura, consegna del Premio Giuseppe Fava 2020 a Nello Scavo, Nancy Porsia e Francesca Mannocchi.

S.C.

Average Rating

5 Star
0%
4 Star
0%
3 Star
0%
2 Star
0%
1 Star
0%

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Next Post

40 anni dall'omicidio Mattarella: il 6 gennaio speciale della Rai

Dom Gen 5 , 2020
Il 6 gennaio 1980, il presidente della Regione Sicilia – Piersanti Mattarella – viene ucciso in un agguato sotto casa, in via Libertà a Palermo. A quarant’anni da quell’omicidio, la Rai ricorda la sua figura e il suo impegno con un palinsesto dedicato su tutte le Reti e testate, radiofoniche […]

Non perderti anche