Il presidente La Spina: “Ogni anno le pro loco organizzano oltre 30mila eventi, questo è il valore dell’impegno dei nostri volontari”. All’evento hanno partecipato anche i presidenti dei comitati regionali Unpli di Lombardia, Veneto e Basilicata. Intervenuti gli assessori regionali al Turismo delle Regioni Sicilia e Veneto e il dg di Apt Basilicata
La presentazione dei principali eventi volti alla promozione dei territori. È questo il tema della conferenza che è stata organizzata dall’Unione Nazionale delle Pro Loco alla Bit di Milano. La borsa Internazionale del Turismo che si è aperta la scorsa domenica a Fieramilanocity, nel centro di Milano.
L’incontro organizzato dall’Unpli si è svolto nello stand della Regione Lombardia e vi hanno preso parte il presidente di Unpli, Antonino La Spina, ed i presidenti dei comitati regionali Unpli: Pietro Segalini (Lombardia), Giovanni Follador (Veneto) e Rocco Franciosa (Basilicata); all’incontro è intervenuto anche Sandro Pappalardo, assessore regionale al Turismo della Sicilia, Mariano Schiavone, direttore generale APT Basilicata e Federico Caner, assessore regionale al turismo del Veneto.

“Ogni anno in Italia le Pro Loco organizzano oltre 30mila eventi, secondo i dati forniti dalla Siae: questo è il valore dell’impegno quotidiano dei nostri volontari per la promozione del territorio e la salvaguardia del patrimonio culturale immateriale. Un’azione importantissima, svolta quotidianamente da Nord a Sud, che si traduce in un concreto ritorno turistico ed economico a vantaggio del singoli centri” spiega il presidente dell’Unpli, Antonino La Spina.
“Nel corso della conferenza organizzata alla Bit – ha continuato – abbiamo illustrato i principali eventi in programma nel 2018. La partecipazione di importanti rappresentanti delle regioni e dei comitati regionali consentirà, altresì, di accendere i riflettori su appuntamenti e cartelloni che rappresentano vere e proprie eccellenze in tema di promozione del territorio”.
