
Il Questore, Mario Finocchiaro, con l’ausilio degli operatori della Divisione Polizia Amministrativa della Questura di Messina, ha disposto la chiusura temporanea di una nota discoteca milazzese allo scopo di prevenire situazioni che possano mettere a rischio la sicurezza e l’incolumità delle persone. Lo rende noto l’Ufficio Stampa della Questura di Messina attraverso il proprio sito ufficiale.
La decisione arriva dopo un’attenta osservazione che ha permesso di riscontrare numerose irregolarità: il locale avrebbe dovuto ospitare 450 persone a fronte delle 600 che vi stazionavano; di queste 250 erano distribuite su due soppalchi che ne avrebbero potuto contenere 75.
Inoltre, gli addetti alla sicurezza dovrebbero essere 6 ma in realtà ne risultavano presenti solo 4 per di più privi della necessaria formazione e del conseguente attestato di idoneità. Irregolarità sono state riscontrate anche nell’assenza dell’elettricista e nelle uscite di sicurezza, spesso ostruite dagli avventori. L’accesso a persone disabili non risultava garantito così come la vigilanza all’ingresso del locale. A destare la preoccupazione della polizia anche la congestione del traffico veicolare e tre episodi spiacevoli come risse, danneggiamenti di auto in sosta e lesioni a seguito di violenta aggressione.