Nuova serie di webinar in programma per il CESV Messina.
Si comincia con un approfondimento: in calendario per giorno 9 marzo dalle ore 16.30 alle ore 19.30, a cura della consulente del Centro Servizi Maria Lucia Serio, c’è infatti il seminario sul bando per le comunità educanti promosso da “Con i Bambini” nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile e rivolto al mondo del Terzo settore (per le iscrizioni link https://forms.gle/X7CRf8HpCqVEwzWB7 e scadenza alle ore 12.00 di giorno 8 marzo).
Il bando si propone di identificare, riconoscere e valorizzare le comunità educanti, intese come comunità locali di attori (famiglie, scuola, singoli individui, reti sociali, soggetti pubblici e privati) che hanno, a diverso titolo, ruoli e responsabilità nell’educazione e nella cura di bambini e bambine, ragazzi e ragazze che vivono nel proprio territorio.
A seguire, nei mesi di marzo e aprile, in agenda ci sono tre appuntamenti dedicati a “Terzo settore e pubblica amministrazione. La co-programmazione e la co-progettazione” (per partecipare è necessaria la compilazione del modulo di iscrizione entro giorno 16 marzo alle ore 18:00 al link https://forms.gle/sUeFVqqCeEjvEvvD9).
A partire dal nuovo quadro giuridico derivante dalla Riforma del terzo settore (e relativi decreti attuativi) e dalla recente sentenza della Corte costituzionale n.131 del 2020, pubblicata il 1° luglio 2020, che dà pieno riconoscimento all’articolo 55 del Codice del terzo settore e, in particolare, agli istituti della co-progettazione e della co-programmazione come modalità privilegiate di relazione tra sfera pubblica e sfera del privato sociale, in programma c’è un ciclo di webinar coordinati e introdotti da Rosario Ceraolo, direttore CESV Messina, e Mariella Mazza, assistente sociale e componente del consiglio direttivo del CESV Messina.
“Co-programmazione: parole chiave sui rapporti tra terzo settore e pubblica amministrazione” è il tema del seminario di giorno 19 marzo dalle ore 16.30 alle ore 19.30 curato da Luca Gori (Scuola Superiore Sant’Anna Pisa). Il 9 aprile sempre dalle ore 16.30 alle ore 19.30 Lucio Catania, Segretario generale del Comune di Enna, relazionerà su “Il partenariato pubblico-privato: strumenti e procedure”. Maria Lucia Serio concluderà il ciclo giorno 10 aprile (ore 9.30 – 12.30) su “Metodi e strumenti per la co-programmazione e co-progettazione”.