Taormina: TAOBUK – il galà siciliano del libro

Read Time1 Minute, 19 Second

Arriva alla sua nona e tanto attesa edizione il Taobuk, evento immancabile della costa jonica, che viene ospitato annualmente nella stupenda cornice di Taormina.

Nei Palazzi storici e nelle piazze più importanti di una delle cittadine che sono il vanto dell’attrazione turistica siciliana saranno accolti visitatori, pronti ad ascoltare e confrontarsi con autori italiani e di caratura internazionale, passando anche per i workshop e i dibattiti sul futuro del settore editoriale e dei nuovi mezzi di trasmissione della cultura. Non saranno lesinati neanche gli appuntamenti culinari e gli incontri con grandi artisti della musica e dello spettacolo.

Gli appuntamenti previsti si svilupperanno dal 21 al 25 giugno coprendo un ventaglio orario da mattina fino a sera, seguendo il fil rouge del tema del Desiderio.

La maggior parte degli ospiti di questa nona edizione del Taobuk sarà presente giorno 22, nella serata di Gala dedicata alla cerimonia di consegna dei Taobuk Awards, che sarà ospitata nel Teatro Antico di Taormina.

Simone Cristicchi e Nina Zilli saranno i volti della musica italiana, oltre alla presenza di Nancy Brilli, mentre gli ospiti internazionali saranno l’autore britannico Ian McEwan e l’autrice statunitense di origine indiana Jhumpa Lahiri.

Ma le sorprese e gli ospiti non finiscono qui e, anche quest’anno, la kermesse letteraria taorminese avrà modo di stupire con incontri di qualità, in uno scenario incantevole e perseguendo l’obiettivo di avvicinare sempre più persone alla letteratura, facendo sbocciare il Desiderio – che è appunto il tema portante di questa edizione – per il libro e le emozioni che questo mezzo riesce ancora a trasmettere.

Antonino Mangano

Average Rating

5 Star
0%
4 Star
0%
3 Star
0%
2 Star
0%
1 Star
0%

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Next Post

Catania: il 22 giugno nona tappa del Rousseau City Lab con Casaleggio, Giulia Grillo e Catalfo

Gio Giu 20 , 2019
“Le trasformazioni del mercato del lavoro non sono solo uno scenario futuro ineludibile, i cambiamenti dovuti all’impatto delle nuove tecnologie sono già in atto e lo vediamo ogni settimana, basta seguire le cronache del mondo economico-produttivo. Ci sono vantaggi importanti ma anche problemi seri che riguardano la riduzione dei posti […]

Non perderti anche