Dopo una lunga malattia, lo scrittore spagnolo, molto amato in tutto il mondo, è morto a Los Angeles.

Definito “uno dei migliori romanzieri contemporanei”, Zafon resterà indelebile per le sue opere, tra tutte “L’Ombra del Vento”, vero capolavoro indiscusso della letteratura contemporanea, che lo ha consacrato a livello internazionale.
Le sue serie sono state apprezzate da un vasto pubblico eterogeneo. Ricordiamo la serie de Il Cimitero dei Libri Dimenticati, tetralogia composta da L’ombra del vento, Il gioco dell’angelo, Il prigioniero del cielo, Il labirinto degli spiriti. Di produzione precedente la Trilogia della Nebbia: Il principe della nebbia, Il palazzo di mezzanotte e Le luci di settembre. Un’altra opera è Marina. I suoi romanzi hanno risentito dell’influenza della sua attività di sceneggiatore e segnano senza dubbio la tradizione della narrativa gialla, sono stati tradotti in oltre quaranta lingue.