Chi era Charles Geschke, il padre del PDF e fondatore di Adobe

Il padre del formato pdf e fondatore di Adobe si è spento all’età di 81 anni.

Read Time2 Minute, 46 Second

Poco più di una settimana fa abbiamo detto addio a Charles Geschke. Il padre fondatore (insieme a John Warnock) di Adobe si è spento venerdì 16 aprile all’età di 81 anni a causa di un cancro.

Se oggi possiamo inviare il PDF del nostro curriculum e caricare quello della tesi di laurea sul portale dell’università è grazie a lui, che nel 1982, insieme al collega John Warnock, mise a punto un modo per inviare documenti dal computer direttamente alla stampante.

Forse il lavoro di papà Adobe è meno noto di quello dei colleghi Steve Jobs (fondatore di Apple) e Jeff Bezos (pioniere dell’e-commerce, il creatore di Amazon, nonché l’uomo più ricco del mondo). Questi geni visionari, però, hanno più di una cosa in comune: tutti e tre hanno cambiato la nostra vita (il modo in cui interagiamo con gli altri, il modo in cui lavoriamo e facciamo acquisti) e tutti e tre hanno iniziato il loro lavoro tra le mura di un garage.

Charles Geschke: il principio fu un garage

Dopo un dottorato (PhD) alla Carnegie Mellon University, nel 1972 Charles Geschke iniziò a lavorare allo Xerox Palo Alto Research Center, dove incontrò Warnock.

Nel 1978 al PARC (Palo Alto Reasearch Center) fondò l’Imaging Sciences Laboratory, nel quale dirigeva le attività di ricerca nei settori dell’informatica, della grafica, dell’elaborazione delle immagini e dell’ottica. Assunse John Warnock e i due crearono Interpress, un nuovo linguaggio di descrizione di pagina (PDL), un software per descrivere la composizione, l’impaginazione e il contenuto di una pagina da stampare. Quando la Xerox decise di non commercializzare questa invenzione, Geschke e Warnock lasciarono PARC.

Fondarono Adobe nel 1982, nel garage di Warnock. Il nome della compagnia viene dal fiume Adobe Creek che scorreva proprio dietro la casa di Warnock. Interpress venne ribattezzato PostScript, e fu una di quelle invenzioni in grado di cambiare (in meglio) il lavoro (e la vita) di milioni di persone.

Ai digitali nativi sembrerà strano, ma il programma Microsoft Word non è sempre stato tra noi. I grafici, finché Geschke e Warnock non hanno inventato PostScript, potevano visualizzare il proprio lavoro solo in formato testo fino alla stampa. Grazie a questo software e al suo utilizzo su computer Apple, fu possibile realizzare uno dei primi sistemi di desktop publishing (DTP), che permise agli utenti di comporre documenti su un personal computer e vederli sullo schermo esattamente come sarebbero visualizzati in stampa, secondo un processo noto come WYSIWYG (l’acronimo di “What You See Is What You Get“, “quello che vedi è quello che ottieni”).

Chuck Gerschke è stato Chief Operating Officer di Adobe dal 1986 al luglio 1994 e dall’aprile 1989 all’aprile 2000 è stato presidente della società. Si è ritirato dalla carica di presidente di Adobe nel 2000, poco prima che il suo partner Warnock lasciasse la carica di CEO. Dal settembre 1997 al 2017 è stato anche co-presidente del consiglio di amministrazione di Adobe.

«Nel 1982, Chuck e io abbiamo deciso che avremmo dovuto lasciare Xerox e avviare la nostra azienda. — ha commentato John Warnock come si legge nel comunicato stampa di AdobeQuello fu l’inizio di Adobe. Non avrei mai potuto immaginare di avere un partner commerciale migliore, più simpatico o più capace. Non avere Chuck nelle nostre vite lascerà un enorme buco e coloro che lo conoscevano saranno tutti d’accordo.»

Cristiana Ferrigno

Average Rating

5 Star
0%
4 Star
0%
3 Star
0%
2 Star
0%
1 Star
0%

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Next Post

Covid Sicilia: al via i cantieri per 17 nuovi centri vaccinali. L'ELENCO COMPLETO

Mar Apr 27 , 2021
L’obiettivo è raggiungere le 50 mila somministrazioni al giorno grazie anche al potenziamento del numero dei centri di vaccinazione

Non perderti anche