“A prescindere Antonio De Curtis” evento speciale alla IX Edizione di Corto di Sera

Read Time1 Minute, 55 Second

Un viaggio nella memoria di uno dei più grandi artisti del 900, con interviste inedite, materiali di repertorio rari e un’originalissima ricostruzione d’epoca.

Il documentario di Gaetano Di Lorenzo “A prescindere…Antonio De Curtis”, prodotto dall’Associazione messinese Arknoah con il contributo della Sicilia Film Commission, sarà proiettato il 2 agosto come evento speciale (e in anteprima per il territorio messinese) alla IX Edizione del Festival Corto di Sera. di Itala (ME) alla presenza dei produttori Francesco Torre e Maurizio Munaò e del musicista Giovanni Renzo. Il film, già finalista ai Nastri d’Argento 2020, è stato da poco pubblicato anche in Dvd da Edizioni Ex Libris.

Elemento cardine del documentario è la ricostruzione, in bianco e nero, dell’intervista rilasciata da Totò a Giovanni Di Girolamo proprio quando la cecità colpì l’artista napoletano. Il giornalista Di Girolamo è interpretato da Ferdinando Chifari mentre il ruolo di Totò è stato affidato a Gianfranco Ponte, grande studioso di Antonio De Curtis e attore egli stesso che, con i suoi spettacoli, veste gli immortali panni di Totò, intrattenendo il pubblico con i suoi più celebri sketch. Tanti i contributi fotografici e le recensioni tratte dai giornali e dalle riviste di quegli anni, fra cui un testo di Franca Faldini letto da Emanuela Mulè. Durante la visione del film, fanno da intermezzo le interviste a Giuseppe Bagnati (giornalista e scrittore), Ennio Bispuri (scrittore e storico del cinema italiano), Nello Bonvissuto (spettatore di “A prescindere”), Giuseppe Cascio (oculista), Domenico Livigni (collezionista e scrittore), Gigi Petyx (fotografo), Francesco Puma (critico cinematografico) e agli attori Elio Pandolfi, Giacomo Rizzo e Corrado Taranto

L’ingresso alla proiezione, che si svolgerà nella prestigiosa cornice della piazza Badia della Chiesa Arabo Normanna dei S.S. Pietro e Paolo, sarà gratuito, ma contingentato dalla vigenti norme anti Covid. I posti a sedere saranno posizionati a distanza di sicurezza e nella piazza saranno presenti diversi distributori di gel igienizzanti. Gli organizzatori chiedono al pubblico di mantenere la distanza interpersonale di un metro o di utilizzare le mascherine quando non è possibile mantenere la distanza. L’organizzazione fa sempre e comunque appello al buonsenso e al senso di responsabilità di ognuno per affrontare nel modo migliore l’emergenza sanitaria, senza andare a discapito dell’altra grande emergenza di questo periodo storico: quella culturale.

Average Rating

5 Star
0%
4 Star
0%
3 Star
0%
2 Star
0%
1 Star
0%

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Next Post

Osservazioni Astronomiche presso l'Arco Azzurro a Mongerbino

Dom Ago 2 , 2020
Protagonisti della serata, oltre a stelle e nebulose, saranno i giganti gassosi del Sistema Solare Giove e Saturno, insieme ad una splendida Luna piena, che sorgeranno alle spalle di Monte Catalfano.

Non perderti anche