L’ANAC, l’ Associazione Nazionale degli Autori Cinematografici italiani, in collaborazione con L’APA, SIAE e MiBACT apre a Roma la scuola di sceneggiatura cinematografica e televisiva intitolata a Leo Benvenuti.
La scuola punta ai seguenti obiettivi formativi:
- saper scrivere un soggetto;
- saper scrivere un trattamento;
- saper elaborare la presentazione di una serie;
- scrivere una sceneggiatura completa (un lungometraggio o un episodio di serie TV).
Il corso, diretto da Umberto Marino e tenuto da professionisti di chiara fama tra i quali Pupi Avati, Nicola Guaglianone, Gabriele Mainetti, Giacomo Scarpelli ha durata annuale, con 50 lezioni da sei ore al giorno tra dicembre e giugno.
Le lezioni si terranno due giorni successivi ogni settimana (venerdì e sabato) in modo che gli studenti non abbiano necessità di stabilirsi a Roma. I restanti giorni della settimana sono riservati allo studio e alla scrittura. Le correzioni degli elaborati saranno individuali.
Possono partecipare massimo 10 studenti che devono aver compiuto i 18 anni ed essere sinceramente interessati alla scrittura cinematografica e televisiva.
I partecipanti saranno selezionati attraverso:
- la lettura di un soggetto (una pagina e mezza) e di una scena dialogata (almeno tre pagine) tratta dallo stesso soggetto (da presentarsi entro e non oltre il 5 di novembre);
- un colloquio con almeno due membri del corpo docente (fissato entro il 18 novembre e da svolgersi il 22 e 23 novembre)
Entro il 1° dicembre la segreteria della scuola pubblicherà l’elenco degli studenti ammessi. Le lezioni avranno inizio il 6 dicembre.
La partecipazione al corso, grazie ai contributi degli enti che supportano l’iniziativa, è completamente gratuita.
Per informazioni scrivere a scuolaleobenvenuti@anac-autori.it o contattare il +39 392 1477175.