27 gennaio, Giorno della Memoria: la programmazione Mediaset

Giorno della Memoria, “per non dimenticare”: i programmi Mediaset da non perdere. Per commemorare, ricordare e riflettere.

Read Time1 Minute, 43 Second

Il 27 gennaio si celebra il Giorno della Memoria per commemorare le vittime dell’Olocausto. Un giorno per sottolineare il dovere, morale e civico, di ricordare, di non dimenticare, affinché “simili eventi non possano mai più accadere”, come recita la legge 211/2000 con il quale la giornata è stata istituita.

Come ogni anno, la programmazione dei canali Mediaset propone film e documentari a tema per ricordare e riflettere.

Tutti i programmi dedicati al Giorno della Memoria

FOCUS

  • 27/01: In prima visione assoluta, dalle ore 21.15, due documenti-verità: L’orrore di Natzweiler-Struthof – Storia di un campo nazista e Le donne di Ravensbruck. Il primo, Memories of a Nazi Camp, di Anne-Sophie Chaumier Le Conte – realizzato e distribuito da ZED, società indipendente sulla scena internazionale da più di 20 anni – dà conto degli esperimenti medici condotti dai nazisti sui prigionieri. Il secondo, Women of Ravensbruck, prodotto da Mindy e Tim Thelen, racconta i campi di concentramento riservati a donne e bambini, con filmati, fotografie, disegni e manufatti sopravvissuti alla Seconda guerra mondiale. Chiude, infine, A German Life: La segretaria di Goebbels, intervista-shock a Brunhilde Pomsel, storica collaboratrice di Joseph Goebbels, che serenamente fece in modo di ignorare ciò che accadeva sotto ai suoi occhi.

CANALE 5

  • 27/01: in seconda serata, tocca a Il pianista, opera di Roman Polański premiata con la Palma d’oro a Cannes e tre Oscar a Hollywood.
  • 31/01: alle 8.45, chiude l’omaggio il documentario inedito I ragazzi di Windermere: a parole loro: coproduzione BBC-ZDF che racconta il pionieristico progetto di riabilitazione dedicato ai bambini sopravvissuti all’Olocausto, in una clinica sulle rive del Lago Windermere, in Cumbria, dopo il 1945.

RETE4 4

  • 31/01: Colette – Un amore più forte di tutto, trasposizione televisiva del racconto Colette, una ragazza di Aversa dello scrittore e giornalista ceco Arnost Lustig.

CINEMA 2

  • Dal 27/01 al 31/01: La signora dello zoo di Varsavia, Colette – Un amore più forte di tutto, Senza Destino – Fateless, Il viaggio di Fanny e This Must Be the place.

Cristiana Ferrigno

Average Rating

5 Star
0%
4 Star
0%
3 Star
0%
2 Star
0%
1 Star
0%

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Next Post

Giorno della Memoria: perché oggi è importante ribadire che "La vita è bella"

Mer Gen 27 , 2021
Il 27 gennaio rappresenta un giorno particolare, nel quale le istituzioni, le scuole, le associazioni, gli organi di informazione, ricordano sempre il tragico tema della Shoah.

Non perderti anche