La terza giornata di Una marina di libri si apre con una iniziativa speciale organizzata in collaborazione con il Teatro Stabile Biondo e il Conservatorio di Musica Alessandro Scarlatti di Palermo. I cancelli di Villa Filippina si aprono alle ore 5. 45 (l’ingresso è gratuito) per lo spettacolo L’alba dei 30 anni, gli allievi del teatro leggeranno in tre luoghi diversi della Villa brani di Pier Paolo Pasolini, Leonardo Sciascia e Giuliana Saladino, […]
Appuntamenti
PALERMO. Un dialogo silenzioso con il museo, mentre i reperti “dormono” un sonno invincibile. Una dimensione poetica, onirica, con le sculture che cercano appigli alla loro secolare fragilità e i poeti dell’antichità che sbucano dal segno grafico. L’opening dell’esposizione di MASBEDO e Francesco De Grandi al Museo archeologico Salinas è stato un successo e […]
In mostra a Milano l’11, 12 e 13 giugno i lavori di artisti italiani, giapponesi e cubani
Dopo l’esperienza di “Alta Fedeltà”, svoltasi nei locali dell’associazione “La Stanza dello Scirocco”, l’evento si ingrandisce con nuove attività ed una nuova sede: il Retronouveau, storico live club messinese famoso in tutto il sud Italia
Possiamo pensare di convivere con la pandemia? Possiamo trovare soluzioni per assicurare il distanziamento fisico evitando quello sociale? Come ripensare gli spazi pubblici, limitando al massimo il rischio dei contagi? Rispondere a tutti questi interrogativi non è cosa semplice.
Dal 28 al 30 agosto tre serate di live show. A Pinarella (Piazza Premi Nobel) salgono sul palco, presentati da Andrea Prada, 10 idoli web della GenZ. Riflettori accesi per: Random, Daniel, Margherita Principi, Rass, Calle, Rayan Seventeen 17, Alice De Bortoli, Giulia Zoccali, Francesco Cardamone, Dinsieme.
In attesa di tornare a incontrarsi in piazzetta, l’associazione “Piazzetta Bagnasco” arricchisce la propria pagina Facebook con contenuti culturali e scientifici per impiegare proficuamente il tempo a disposizione
«Penso a questo spettacolo La Gioia come ad un racconto semplice, essenziale. Penso alla gioia come a qualcosa che c’entra con l’uscita dalla lotta, dal dolore, dal nero, dal buio. Penso ai deserti, penso alle prigioni, penso alle persone che scappano da quelle prigioni, penso ai fiori» (Pippo Delbono)
Terzo titolo della Stagione “Il teatro siamo noi – #diversamentegiovani” coordinata da Oriana Civile, “Due passi sono” della Compagnia Carullo – Minasi sarà di scena al Teatro Alfieri di Naso (Messina) domenica 26 gennaio alle ore 18:30
“Se è amore non fa male”, sarà questo lo slogan che riecheggerà in occasione della Giornata Mondiale contro la violenza sulle donne. Un tema molto sentito, che l’associazione Venetico per Tutti ha voluto fortemente inserire negli eventi in agenda