Secondo un sondaggio Demopolis per la Rai in occasione del 2 giugno per gli italiani è il lavoro il valore più importante della Repubblica che festeggia 75 anni.
Festa della Repubblica
Dai colori di Giuseppe Tornatore al bianco e nero di Vittorio De Sica. Da un capolavoro corale e visionario, al manifesto al manifesto neorealista premiato con l’Oscar. Storie, memoria e fantasia per celebrare 75 anni di Repubblica.
Quasi 9 milioni di italiani approfitteranno del ponte del 2 giugno per concedersi un primo assaggio di vacanze, dormendo almeno una notte fuori casa. La quasi totalità, pari al 99,3% rimarrà in Italia. Di questi, il 69,6% si muoverà all’interno della regione di residenza, il 22,5% si sposterà in qualche regione […]
Nel 74° anniversario della nascita della Repubblica Italiana, il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, si è recato a Codogno, luogo simbolo dell’inizio della pandemia, per rendere omaggio a tutte le vittime del Covid-19 e a quanti hanno affrontato in prima linea la lotta contro il coronavirus. Nel corso della cerimonia […]
Si avvicina il 2 giugno, giornata in cui si celebra la nascita della Repubblica Italiana. Dalle le prime pagine dei giornali di quel lontano giugno del 1946 traspare una diffusa voglia di “distensione e concordia”.