Skip to content
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
mercoledì, Feb 8, 2023
LaTuaNotizia LaTuaNotizia

Le Tue notizie sempre con te

  • Home
  • Nei dintorni
    • Italia
    • Sicilia
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Musica
    • Teatro
    • TV
  • Lifestyle
    • Moda
    • L’Angolo del Libro
    • Social
  • Cucina
  • BrandRoom
  • Redazione
  • TheAuburnGirl
EDITORIALI

EDITORIALI

Di come Benigni ci insegna a parlare del vero amore [VIDEO]

3 Settembre 2021

Notti magiche, inseguendo un goal, sotto il cielo di un’estate italiana

12 Luglio 2021

Bullismo e cyberbullismo: fenomeni da combattere ogni giorno, non solo oggi

7 Febbraio 2021

Giorno della Memoria: perché oggi è importante ribadire che “La vita è bella”

27 Gennaio 2021

Il LunEdìtoriale: promuoviamo cultura contro il virus dell’ignoranza dilagante

16 Novembre 2020

Il LunEdìtoriale: “La tempesta che ci travolge ci piega ma non ci spezzerà”. Grazie, Stefano!

9 Novembre 2020

Il LunEdìtoriale: cosa vuol dire ricordare chi non c’è più

2 Novembre 2020

Tempi difficili per l’Italia – Il LunEdìtoriale

26 Ottobre 2020

Perché dobbiamo ancora stare attenti al virus – Il LunEdìtoriale

12 Ottobre 2020

Pericolo social game, il caso Jonathan Galindo – Il LunEdìtoriale

5 Ottobre 2020

Quando ero piccola mia madre mi diceva di stare attenta al mare – Il LunEdìtoriale

28 Settembre 2020

Il LunEdìtoriale, è successo ancora: un figlio ucciso dal padre. Non smettiamo di chiedere aiuto

21 Settembre 2020
 
  • Home
  • Festa della Repubblica

Festa della Repubblica

Per la maggior parte degli italiani il lavoro è il valore più importante della Repubblica
  • Italia
  • LaTuaNotizia

Per la maggior parte degli italiani il lavoro è il valore più importante della Repubblica

Redazione 3 Giugno 2021

Secondo un sondaggio Demopolis per la Rai in occasione del 2 giugno per gli italiani è il lavoro il valore più importante della Repubblica che festeggia 75 anni.

Festa della Repubblica, su Cine34 Baaria e Ladri di Biciclette
  • Cinema
  • TV

Festa della Repubblica, su Cine34 Baaria e Ladri di Biciclette

S.C. 1 Giugno 2021

Dai colori di Giuseppe Tornatore al bianco e nero di Vittorio De Sica. Da un capolavoro corale e visionario, al manifesto al manifesto neorealista premiato con l’Oscar. Storie, memoria e fantasia per celebrare 75 anni di Repubblica.

Ponte del 2 giugno, quasi 9 milioni di italiani in viaggio
  • Italia
  • Viaggi

Ponte del 2 giugno, quasi 9 milioni di italiani in viaggio

Redazione 28 Maggio 2021

Quasi 9 milioni di italiani approfitteranno del ponte del 2 giugno per concedersi un primo assaggio di vacanze, dormendo almeno una notte fuori casa. La quasi totalità, pari al 99,3% rimarrà in Italia. Di questi, il 69,6% si muoverà all’interno della regione di residenza, il 22,5% si sposterà in qualche regione […]

2 Giugno 2020, Mattarella a Codogno rende omaggio alle vittime del Codid-19 (Video)
  • Italia

2 Giugno 2020, Mattarella a Codogno rende omaggio alle vittime del Codid-19 (Video)

Redazione 2 Giugno 2020

Nel 74° anniversario della nascita della Repubblica Italiana, il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, si è recato a Codogno, luogo simbolo dell’inizio della pandemia, per rendere omaggio a tutte le vittime del Covid-19 e a quanti hanno affrontato in prima linea la lotta contro il coronavirus. Nel corso della cerimonia […]

2 Giugno: ecco cosa vedere su RaiPlay per celebrare la Festa della Repubblica
  • Spettacolo

2 Giugno: ecco cosa vedere su RaiPlay per celebrare la Festa della Repubblica

Redazione 30 Maggio 2020

Si avvicina il 2 giugno, giornata in cui si celebra la nascita della Repubblica Italiana. Dalle le prime pagine dei giornali di quel lontano giugno del 1946 traspare una diffusa voglia di “distensione e concordia”.

RESTA SEMPRE AGGIORNATO!

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a LaTuaNotizia

LaTuaNotizia - InfoMonitora Srls - 2019 Copyright - All right reserved Theme: Default Mag by ThemeInWP
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram