In occasione dei 60 anni della delegazione toscana di Aidda, presentati i dati della Camera di Commercio di Firenze Le imprese femminili toscane sono 95.122 si cui 84.213 attive e pesano per il 24% del totale delle imprese della regione. I settori principali sono il commercio (36,7%), i servizi (32,8%), agricoltura (14,5%), manifatturiero (12%), edilizia (3,5%): […]
imprese
Oggi, più che mai, i workers buyout, ovvero l’acquisizione dell’impresa da parte dei dipendenti riuniti in cooperativa, costituiscono una strada per uscire dall’emergenza economica. Di fronte alla prospettiva di perdere il lavoro, disperdendo esperienze e competenze affinate nel tempo, alcuni dipendenti stanno sempre più scommettendo sulla possibilità di prendere in […]
Un accordo di collaborazione per aiutare le piccole e medie imprese a crescere, innovarsi e internazionalizzarsi. A firmarlo, il Centro di Competenza Distrettuale e Sicindustria, partner di Enterprise Europe Network, la più importante rete europea nata proprio per supportare le pmi nel processo di internazionalizzazione e che opera attraverso oltre […]
Aiuti alle imprese danneggiate dalla pandemia
Quando abbiamo fondato questo giornale, una delle idee di base era legata al concetto di personalizzazione, volevamo che ogni lettore si sentisse parte integrante e attiva di una comunità: il giornale era il posto dove poter condividere opinioni ed idee. Volevamo dare spazio a notizie ‘diverse’, in cui potersi finalmente […]
L’idea di fondo di Impact Sicily HUB è quella di creare un luogo (fisico e virtuale) per facilitare lo scambio aperto ed efficace di conoscenze, informazioni, opportunità imprenditoriali, relazioni al fine di promuovere la diffusione di una cultura imprenditoriale aperta al rischio, basata sull’innovazione tecnologica o di prodotto, sulla protezione […]
Franco Locatelli, presidente del Consiglio superiore di sanità e membro del Comitato tecnico scientifico chiamato dal governo a gestire l’emergenza Coronavirus, lo aveva già detto giorni fa, in un’intervista ad Avvenire.
Nuovo Dpcm sarà valido fino al 18 maggio. Annunciata una grande stagione di riforme, ripartenza del Paese con un forte sostegno alle imprese. Spostamenti tra Regioni solo per lavoro o comprovate esigenze. “Non affidiamoci al risentimento, scacciamo via la rabbia. Pensiamo a cosa ognuno di noi potrà fare per la […]
A seguito della pubblicazione del Decreto liquidità in Gazzetta ufficiale, il Ministero dello Sviluppo economico si è adoperato per rendere immediatamente attuative le misure approvate in favore di imprese, artigiani, autonomi e professionisti.
Bene i servizi e le costruzioni, difficoltà nel manifatturiero. Ecco le indicazioni che emergono dal Bollettino mensile del Sistema informativo Excelsior, realizzato da Unioncamere e Anpal