Il concetto della paura è un concetto difficile da spiegare. Nei tanti editoriali pubblicati, più volte abbiamo fatto riferimento al sentimento di preoccupazione legato alla pandemia. Però, oggi, di fronte a tante situazioni rimbalzate sui social, è d’obbligo una riflessione sulla paura. La paura dell’IGNORANZA.
Editoriali
Oggi, lunedì 9 novembre si celebrano i funerali di Stefano D’Orazio, batterista, paroliere, cantante dei Pooh. Ed è un giorno triste per chiunque si senta veramente italiano.
Il 2 novembre, Commemorazione dei defunti, è un giorno un po’ particolare. Ogni perdita ha in sé diversi e intrinsechi significati. Non tutti viviamo il lutto e il dolore allo stesso modo, sono forse i sentimenti che ci diversificano più di altri.
Stiamo vivendo un’epoca davvero complicata. Nessun DPCM, nessun provvedimento potrà mai metterci d’accordo, nelle nostre vite diverse, nelle svariate attività che svolgiamo. Non ci sarà nulla che potrà davvero metterci insieme.
L’estate ha contribuito, in qualche modo, a farci rilassare, a pensare che il virus potesse essere un ricordo lontano o potesse essere meno pericoloso di marzo. E, complice la diminuzione dei contagi, un po’ tutti abbiamo sperato di esserne almeno con un piede fuori. Ma non è ancora il momento […]
Si chiama Jonathan Galindo il personaggio che in questi giorni sta terrorizzando i genitori ma anche i bambini stessi, dopo la tragica fine dell’undicenne a Napoli
A Venetico, sia di giorno, che di notte, si sente il rumore del mare. A Venetico c’è una ferita aperta. Alla quale se ne aggiunge un’altra altrettanto dolorosa. Oggi quelle onde sembrano suonare ancora più forte e sembrano stridere con il silenzio assordante dei nostri pensieri
Ancora un lunedì triste, che ci fa riflettere, meditare in silenzio e ci fa chiedere come possa un padre uccidere il proprio figlio. Un fenomeno che ci sconvolge e ci lascia attoniti ogni volta e al quale non riusciamo a dare delle risposte
Un giorno che sembrava lontano, eppure oggi in molte regioni si torna sui banchi di scuola. Quei banchi che sono stati al centro del dibattito nazionale per mesi. Singoli, distanziati, igienizzati. Regole su regole, per allontanare lo spettro del passato lockdown che ha messo in difficoltà il nostro Paese.
Willy Monteiro Duarte è un nome tristemente noto, che verrà ricordato per la spietata violenza con cui, ancora oggi, nel 2020, un giovane di 21 anni può perdere la vita per ‘futili motivi’. È una responsabilità sociale, un compito di tutti noi, interrogarci sul perché questi giovani abbiano smesso di […]