38 ragazzi e ragazze ed operatori giovanili di 6 diversi paesi europei hanno presentato a Bruxelles, presso la sede del Parlamento Europeo, la “Carta Europea degli Spazi Giovanili” elaborata nel corso degli ultimi due anni grazie al progetto Erasmus Youth sPEACEs coordinato da InformaGiovani.Fra loro anche 11 persone da Palermo, […]
Latuanotizia
Lo scorso 5 dicembre, presso la Sala Pio La Torre dell’Assemblea Regionale Siciliana, si è svolto l’evento conclusivo del progetto Habilitas 2024, dedicato al cooperativismo sociale e produttivo in Sicilia, con focus sulla produzione e trasformazione agroalimentare inclusiva. Il programma ha offerto a professionisti latinoamericani l’opportunità di vivere direttamente l’esperienza […]
Prende il via la terza edizione di NUTRIMENTINPERIFERIA, progetto finanziato dal Ministero della Cultura e dal Comune di Messina per eventi di spettacolo dal vivo, grazie a un bando pubblico che il Ministero ha pensato per le Città Metropolitane e il rilancio delle attività culturali nelle periferie. Per tutto il […]
Il 7 dicembre 2024, l’Aula Paolo VI in Vaticano ospiterà nuovamente l’annuale Concerto Con i Poveri evento che vede la partecipazione del compositore e Premio Oscar Hans Zimmer e il Maestro mons. Marco Frisina per una serata di arte, musica e solidarietà. Nova Opera organizzatrice dell’evento desidera offrire alle 8000 persone che parteciperanno di […]
Una donna in comune, una figlia a metà e una volante per due. Antonio (Alessandro Siani) e Pieraldo (Leonardo Pieraccioni) condividono molte cose: una carriera non sempre luminosa, un sodalizio non sempre sodale, un legame di lungo corso ma un po’ ammaccato – due esistenze apparentemente troppo tranquille per due […]
Giovanna è una donna forte, autonoma. Guida fieramente l’azienda di famiglia e cresce da sola una figlia adolescente. La sua vita scorre solida, fino a quando non scopre di avere una grave malattia. Per la prima volta ha bisogno di qualcuno. Cerca all’interno della famiglia un donatore compatibile, ma sua […]
1934. In treno verso Stoccolma, dove riceverà il premio Nobel per la letteratura, Luigi Pirandello rivive il fascino e la magia dei personaggi che hanno popolato la sua vita e ispirato la sua arte. Davanti al suo sguardo passano i fantasmi di un’intera esistenza: la follia della moglie, incapace di […]
Non chiamatelo chef, lui è un cuciniere curioso. Perché Luca Pappagallo stavolta apre proprio la sua cucina di casa e continua a sperimentare, ancora e ancora. Non è uno chef, quindi, o almeno, non lo è nella maniera classica: Luca è uno che ama cucinare, sì, ma a modo suo. E lo racconta […]
Un’autobiografia immaginaria, un viaggio poetico tra vicenda terrena, opere, testimonianze e lascito spirituale di Alfonso Maria de’ Liguori raccontata in prima persona, interpretato da Enrico Lo Verso. Attraverso ricostruzioni storiche a cavallo tra il 1600 e il 1700 e interviste raccolte dal regista Giuseppe Alessio Nuzzo nell’arco di anni di […]
PALERMO. Presi per mano dal piano di Gabriele Catalanotto, si andrà da Bach a Berio; e si ripartirà da Bach per procedere attraverso i secoli fino a contemporanei, sul filo dell’organo della giovanissima giapponese Megumi Hamaya; fino alle invenzioni per flauti, bottiglie, tubi sonori, registri, canne d’organo e Sho (organo a bocca asiatico)di Peter Ablinger, compositore […]