Promuovere la diffusione e il consolidamento dei cosiddetti “workers buyout cooperativi”, le imprese rigenerate in forma cooperativa che vedono protagonisti gli ex dipendenti divenuti soci.
lavoro
Quella del Birrificio Messina è una storia divenuta punto di riferimento per tutti quei lavoratori che hanno deciso di mettersi in gioco in prima persona. Gente che ha investito anima e corpo per salvare la propria azienda e il proprio posto di lavoro.
La Stampa in edicola. La drammatica fotografia scattata dall’Istat sulla disoccupazione in Italia. Dicembre il mese più nero. Nel 2020 sono andati in fumo 444.000 posti. Gravissimo calo a fine anno. Le donne pagano il prezzo più alto
Il Servizio Civile è un periodo, variabile tra gli 8 e i 12 mesi, dedicato al servizio della comunità, alla formazione e alla crescita individuale. È anche un’opportunità per avvicinarsi al mondo del lavoro
Da oggi 15 dicembre e fino alle ore 12 del 31 dicembre sarà possibile presentare le istanze (riferite all’anno 2020), per il riconoscimento del credito di imposta in favore delle attività imprenditoriali beneficiarie della misura “Resto al Sud”, il programma di agevolazioni a sostegno di start-up e nuove imprese.
Durante il “Diversity Day” i partecipanti potranno prendere parte a webinar per dialogare con le aziende e candidarsi alle posizioni aperte che verranno proposte.
Il tema dell’edizione 2020 è “Saper cambiare” e le aree del programma sono quattro: conosci te stesso, conosci le opportunità formative, conosci il mercato del lavoro e conosci la società.
L’evento, che si svolge dal 4 al 6 novembre e giunto alla XXI edizione, è dedicato all’orientamento dei giovani con tanti incontri, conferenze, workshop e videocolloqui B2B
Lavorare da casa? I dipendenti italiani i più confusi a livello europeo:il 42% non sa se il datore di lavoro copre i costi per i dispositivi IT. Un sondaggio di SAP Concur rivela che i lavoratori europei non hanno ben chiaro quali sono le spese coperte dall’azienda mentre sono in smart […]
Pronti a ripartire – Ready to go on! La fiera del lavoro online, un nuovo evento di reclutamento organizzato dalla Rete EURES Italia, per continuare a sostenere la mobilità europea e supportare lavoratori/aziende nell’affrontare le sfide economiche di questo particolare momento. Ecco come partecipare