La presentazione del romanzo di Elvira Morena, che si terrà presso “La Feltrinelli Point” di Messina, sarà trasmessa anche in diretta su Facebook
news cultura
Nel redigere l’editoriale di questo lunedì avevo in mente una sola parola: CULTURA.
È online sul sito del Ministero per i Beni e le Attività Culturali e per il Turismo il bando per la Capitale italiana della Cultura 2021 e i termini di presentazione della domanda sono stati prorogati a causa dell’emergenza sanitaria che ha colpito l’Italia.
In occasione del Maggio dei Libri LaTuaNotizia lancia la campagna dedicata alla lettura, in filo diretto con i lettori, per scoprirne i gusti letterari e per condividere la passione per la lettura. #ioleggoperché mi piace viaggiare con la mente e scoprire nuovi mondi.
«Come mamma era un po’ distratta» così la definisce Emanuela Carniti, figlia della celebre poetessa, ospite lo scorso venerdì 24 gennaio alla Milano Art Gallery. Con la presentazione del suo libro Alda Merini, mia madre (Manni Editori) si è aperta la mostra-evento in ricordo della scrittrice
Con questa personale a Laives presenta le sue emozioni attraverso i colori. Nota ai più per la serie I fiorellini, simbolo contro la violenza di genere, l’artista è entrata di diritto nel mondo dell’arte per i suoi ritratti naif dagli sfondi intensi
Fondatore della Triennale di Fotografia Italiana, di cui è presidente, Luigi Gattinara porta la fotografia su un altro livello. Il suo lavoro concepisce l’immagine come oggetto di lusso, come potevano esserlo i dipinti che da secoli ammiriamo per la loro encomiabile bellezza
Fino al 10 gennaio resteranno esposte nelle due sedi della Milano Art Gallery ben 102 opere di 75 artisti
“Disegnare nel Castello” è il titolo dell’evento organizzato dall’artista milazzese Salvo Currò, in programma il 18 aprile, dalle 9 alle 14, nello spazio interno la cittadella fortificata. L’iniziativa, realizzata con il patrocinio dell’assessorato comunale alla Cultura del Comune, è aperta a tutti gli estimatori del disegno all’aria aperta. Sarà infatti […]
Venerdì 5 aprile i Dipartimenti SCIPOG e COSPECS saranno protagonisti di una serie di eventi nell’ambito della “Notte Europea della Geografia”. Le attività si susseguiranno a partire dalle ore 10.30, sino alla ore 20. L’obiettivo della Notte Europea della Geografia è quello di migliorare e accrescere la conoscenza del sistema Terra, dare consapevolezza della ricchezza […]