“Non sarà un’estate come le altre per il mondo della scuola. Il Ministero dell’Istruzione ha varato un piano che stanzia risorse importanti, oltre 500 milioni, per attività di recupero e socializzazione per i nostri giovani”. Lo afferma la senatrice Barbara Floridia, sottosegretaria messinese all’istruzione
rientro a scuola
Dal 26 aprile asili nido, scuole materne, scuole elementari e scuole medie in presenza al 100 per cento fino alla fine dell’anno scolastico. Scuole superiori con attività in presenza dal 50 al 100 per cento in base al “colore” del territorio. Nell’articolo tutti i dettagli della circolare firmata dall’assessore regionale […]
È la strategia messa in campo dal governo Musumeci per garantire controllo e sicurezza nella ripresa delle attività scolastiche in presenza anche nelle scuole superiori.
Cinque news scelte per i lettori de LaTuaNotizia, ogni giorno
Un giorno che sembrava lontano, eppure oggi in molte regioni si torna sui banchi di scuola. Quei banchi che sono stati al centro del dibattito nazionale per mesi. Singoli, distanziati, igienizzati. Regole su regole, per allontanare lo spettro del passato lockdown che ha messo in difficoltà il nostro Paese.
Prende il via la “chiamata veloce” dei docenti, la nuova procedura prevista dal decreto sulla scuola approvato a dicembre in Parlamento che consente a chi è in graduatoria, ma non ha ottenuto il ruolo con la normale tornata di assunzioni, di poter presentare domanda in un’altra regione dove ci sono […]
Il rapporto, frutto di un lavoro congiunto, contiene anche i comportamenti da seguire e le precauzioni da adottare nel momento in cui un alunno o un operatore risultino casi sospetti o positivi.
È stato pubblicato, sul sito del Ministero dell’Istruzione, l’Avviso pubblico per accedere ai 70 milioni di euro destinati agli Enti Locali dal decreto Agosto per l’affitto di spazi e per l’acquisto, il noleggio o il leasing di strutture temporanee da utilizzare per le attività didattiche, per garantire il distanziamento e, […]
Il testo, suddiviso in 9 capitoli, rappresenta un sussidio con cui, attraverso immagini, foto, tabelle, link e riferimenti bibliografici scolastici, i docenti avranno la possibilità di arricchire l’offerta formativa e potranno approfondire i diversi ambiti di attenzione del Servizio Nazionale della Protezione Civile
La Ministra Lucia Azzolina ha firmato l’ordinanza che stabilisce l’avvio delle lezioni per l’anno scolastico 2020/21 dal giorno 14 settembre 2020. La data prevista dall’ordinanza vale per tutte le scuole dell’infanzia, del primo ciclo e del secondo ciclo di istruzione appartenenti al sistema nazionale di istruzione, compresi i Centri provinciali […]