Un giorno che sembrava lontano, eppure oggi in molte regioni si torna sui banchi di scuola. Quei banchi che sono stati al centro del dibattito nazionale per mesi. Singoli, distanziati, igienizzati. Regole su regole, per allontanare lo spettro del passato lockdown che ha messo in difficoltà il nostro Paese.
scuola
Rai1 e Ministero dell’Istruzione in collaborazione con Rai Quirinale presentano un appuntamento, giunto ormai al ventesimo anno, che inaugura l’anno scolastico alla presenza degli studenti, dei professori e di tutto il personale didattico con l’intervento del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella e del Ministro dell’Istruzione Lucia Azzolina.
La sollecitazione dei giorni scorsi dei portavoce calabresi del Movimento 5 stelle: “La Calabria segua l’ esempio della Regione Lazio. Il medico scolastico rappresenterebbe così un nuovo tassello del sistema di sanità di prossimità che garantirebbe in modo pieno e soddisfacente il diritto alla salute dei giovani cittadini”
Lavoriamo tutti insieme e riconsegniamo le scuole ai nostri studenti: il Paese ce ne sarà riconoscente. Abbiamo una responsabilità storica grande. Nell’articolo il testo INTEGRALE della lettera della ministra Azzolina per l’inizio di questo anno scolastico particolare
Prende il via la “chiamata veloce” dei docenti, la nuova procedura prevista dal decreto sulla scuola approvato a dicembre in Parlamento che consente a chi è in graduatoria, ma non ha ottenuto il ruolo con la normale tornata di assunzioni, di poter presentare domanda in un’altra regione dove ci sono […]
Il rapporto, frutto di un lavoro congiunto, contiene anche i comportamenti da seguire e le precauzioni da adottare nel momento in cui un alunno o un operatore risultino casi sospetti o positivi.
È stato pubblicato, sul sito del Ministero dell’Istruzione, l’Avviso pubblico per accedere ai 70 milioni di euro destinati agli Enti Locali dal decreto Agosto per l’affitto di spazi e per l’acquisto, il noleggio o il leasing di strutture temporanee da utilizzare per le attività didattiche, per garantire il distanziamento e, […]
Il testo, suddiviso in 9 capitoli, rappresenta un sussidio con cui, attraverso immagini, foto, tabelle, link e riferimenti bibliografici scolastici, i docenti avranno la possibilità di arricchire l’offerta formativa e potranno approfondire i diversi ambiti di attenzione del Servizio Nazionale della Protezione Civile
Il Ministero dell’Istruzione ha sottoscritto, con le Organizzazioni sindacali, il Protocollo di sicurezza per la ripresa di settembre. Dall’help desk per le scuole, alle modalità di ingresso e uscita, alle pulizie degli spazi, il Protocollo offre regole chiare alle istituzioni scolastiche ed è un punto di riferimento anche per studentesse, […]
La Ministra dell’Istruzione, Lucia Azzolina, ha incontrato, questa mattina, i rappresentanti delle Regioni sulla ripresa di settembre e, in particolare, sul tema dell’organico aggiuntivo da dare alle scuole. Presente alla riunione anche la Ministra delle Infrastrutture e dei Trasporti Paola De Micheli, per gli aspetti relativi al trasporto scolastico.