Nel redigere l’editoriale di questo lunedì avevo in mente una sola parola: CULTURA.
scuola
La Ministra Lucia Azzolina ha firmato l’ordinanza che stabilisce l’avvio delle lezioni per l’anno scolastico 2020/21 dal giorno 14 settembre 2020. La data prevista dall’ordinanza vale per tutte le scuole dell’infanzia, del primo ciclo e del secondo ciclo di istruzione appartenenti al sistema nazionale di istruzione, compresi i Centri provinciali […]
Il 14 luglio, il Ministro della Salute Roberto Speranza ha presentato a Camera e Senato i provvedimenti da attuare in funzione di contrasto al COVID-19.
Il Protocollo siglato parte proprio dalle attività che si svolgeranno questa estate, fra luglio e agosto, nei beni sottratti alla criminalità organizzata e gestiti dalle cooperative sociali in quattro regioni: Calabria, Campania, Puglia e Sicilia.
È stata pubblicata la graduatoria degli istituti destinatari dei finanziamenti dell’Avviso per la realizzazione di smart class nel secondo ciclo. Saranno 2.198 le scuole finanziate, per un totale di 21.964.751,74 euro di fondi PON assegnati. Ecco il dettaglio PER REGIONE
Un piano pluriennale per la manutenzione, l’adeguamento e il rinnovo degli edifici scolastici. L’alleggerimento del carico burocratico con una conseguente velocizzazione degli interventi. Sono gli obiettivi individuati dal Protocollo sull’edilizia scolastica siglato il 9 luglio presso il Ministero dell’Istruzione che guarda anche agli interventi necessari per l’adeguamento alle misure di […]
La scuola è da sempre un tema che unisce o divide. Non esiste e mai esisterà una decisione che metta d’accordo tutti. D’altro canto, è così anche in politica, da sempre
La ministra: “Voglio dire all’Italia che io amo la scuola”. “Voglio una scuola che sia presidio di legalità, ascensore sociale, punto di riferimento di una città”. Il simbolo della sfida citata dal presidente Conte è la scuola di Scampia, che come tante scuole necessita di strutture adeguate. Dal 1° settembre […]
Il Ministero dell’Istruzione ha inviato a tutte le scuole le Linee guida per l’insegnamento dell’Educazione civica. A partire dal prossimo anno scolastico, il 2020/2021, questo insegnamento, trasversale alle altre materie, sarà infatti obbligatorio in tutti i gradi dell’istruzione, a partire dalle scuole dell’infanzia. Tre gli assi attorno a cui ruoterà l’Educazione […]
Al via oggi, 17 giugno, per mezzo milione di studentesse e studenti, l’Esame di Stato del secondo ciclo di istruzione, la #MaturitàVentiVenti, come recita uno degli hashtag più diffusi sui social. Un Esame unico e particolare per le misure di sicurezza previste a seguito dell’emergenza sanitaria. Ma anche per le […]