Elisabetta Antognoni, presidente di Cinemovel: “5.100 spettatori in sala virtuale e 25.000 utenti social in tre giorni ci dicono che c’è voglia di cinema e cultura. E a settembre la carovana tornerà nei beni confiscati alle mafie”.
Cinema
Si avvicina la quinta edizione di ZABUT – International Animated Short-film Festival, che si svolgerà dal 6 al 9 agosto al Parco Unità d’Italia della villa Crisafulli-Ragno di Santa Teresa di Riva
La IX edizione di Marefestival Salina – Premio Troisi inaugurata ieri 23 luglio, andrà in scena fino al 26 luglio 2020: spettacolo, cinema, cultura, incontri e moda nella meravigliosa cornice eoliana. Con una novità: quest’anno, dopo i mesi di lockdown e l’emergenza sanitaria che ha coinvolto tutti noi, l’edizione sarà […]
Si è aperta la call per l’iniziativa “Corti d’Autore”, organizzata da ANICA e ANICA Servizi su incarico del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI), al fine di realizzare una campagna di comunicazione istituzionale per il rilancio all’estero dell’immagine del nostro Paese, all’indomani dell’emergenza COVID-19.
Distinguere il distanziamento fisico da quello sociale per rinsaldare il rapporto tra l’arte e la libertà di movimento, nella convinzione che le comunità hanno bisogno di contatto e vicinanza. Nel pieno rispetto del protocollo di sicurezza anti contagio. Con queste convinzioni torna, per il nono anno consecutivo, Corto di Sera, […]
Si è conclusa la 66° edizione del Taormina FilmFest, diretto per la prima volta quest anno da Leo Gullotta e Francesco Calogero. Prestigiosi e internazionali gli ospiti del festival, premiati per le rispettive carriere
Sold out, incontri con i registi e attrici e attori, grande entusiasmo del pubblico. La rassegna “Restate al MuMe. Cinema 2020 e non solo” è un successo e continuerà a luglio e agosto.
Saranno consegnati alla regista Ann Hui e all’attrice Tilda Swinton i Leoni d’Oro alla carriera della 77° Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia che si svolgerà dal 2 al 12 settembre 2020.
Vincitore di tre premi Oscar, per Apocalypse Now, Reds e L’ultimo imperatore, Vittorio Storaro è universalmente riconosciuto come uno dei direttori della fotografia più importanti del mondo.
Seppur con qualche difficoltà per la definizione del programma, a causa degli effetti dell’emergenza sanitaria dei mesi scorsi, un compleanno così importante non poteva non essere celebrato. Il calendario, prevede due prestigiosi concerti e due proiezioni cinematografiche.