La forza del gruppo, dagli allievi appena arrivati ai performer storici, dai coach al direttore Sasà Neri, ha consentito di superare momenti di impasse reiterati e imprevedibili. Oggi è entrata nella routine dell’associazione la sanificazione periodica certificata della sede con prodotti strumenti e personale autorizzati.
Teatro
È una manifestazione artistica di teatro, musica, danza e spettacolo ideata per celebrare la cultura teatrale siciliana, affondando le radici nel patrimonio della tradizione, con uno sguardo rivolto alla scena contemporanea. La festa riguarda il teatro in tutte le sue forme espressive, da quello di prosa al teatro-danza, dalle vastasate […]
Tre appuntamenti, di cui due dedicati a Vincent Van Gogh, costituiscono il nutrito programma della prossima settimana del Cortile Teatro Festival di Messina, edizione del decennale. Tutti i dettagli
Nata a Bologna il 12 marzo 1938, definita da Eduardo De Filippo “‘o verbo nuovo”, Piera Degli Esposti, morta lo scorso 14 agosto, è stata attrice piena di forte personalità che con il suo talento ha rappresentato un punto di riferimento per intere generazioni di attori.
Dario Tomasello e Sasà Neri firmano l’accordo per lo sviluppo partecipato del format Esoscheletri e il supporto al teatro sperimentale del territorio
Al via da oggi, domenica 8 agosto, la terza edizione di “Lucciole e silenzio, la rassegna teatrale di Monte Adranone, il sito archeologico punico di Sambuca di Sicilia. Tre gli spettacoli proposti al pubblico degli appassionati dei teatri di pietra, dai miti dell’Odissea all’attualità dell’epidemia di peste di Puskin e Apuleio rivisitata da Gaetano Aronica. Si […]
Quarto appuntamento con la rassegna REstate al Mume 2021 organizzata dal Teatro dei 3 Mestieri.
Terzo appuntamento con la drammaturgia d’autore del Festival Shakespeariano dello Stretto dal 28 luglio all’1 agosto, presso il Forte San Salvatore, con “Shakespeare Horror Story”, firmato da Daniele Gonciaruk e interpretato dagli allievi della Scuola Sociale di Teatro.
Il Cortile Teatro Festival è stato ammesso tra i festival teatrali riconosciuti dal Ministero dei Beni culturali. Un traguardo importantissimo e prestigioso che premia in campo nazionale la qualità e la costanza di un’attività, organizzata dall’associazione “Il Castello di Sancio Panza”, che proprio quest’anno festeggia l’edizione del decennale.
Terzo appuntamento con la rassegna REstate al Mume 2021 organizzata dal Teatro dei 3 Mestieri.