Covid19 e funerali: le disposizioni per la diocesi di Messina – Lipari – S. Lucia del Mela

Read Time1 Minute, 23 Second

Sono state rese note le disposizioni adottate dall’Arcivescovo Mons. Giovanni Accolla per la celebrazione dei funerali. Entreranno in vigore ‪lunedì 4 maggio‬ e saranno valide sino a nuove modifiche o integrazioni.

Tali disposizioni tengono conto del DPCM del 26.04.2020, della nota CEI del 30.04.2020 e della risposta del Ministero dell’Interno alla Segreteria Generale CEI del 30.04.2020.

Le esequie potranno celebrarsi anche con la Santa Messa, in chiesa o in un luogo aperto o al cimitero, evitando ogni forma di assembramento e con un numero massimo di 15 partecipanti.

L’accesso in chiesa o nel luogo all’aperto sarà disciplinato da un incaricato del parroco attraverso il controllo della temperatura corporea e la verifica dell’utilizzo dei presidi sanitari di protezione individuale (mascherina e guanti). Non potrà essere consentito l’accesso a chi presenti una temperatura corporea superiore ai 37,5°C, manifesti sintomi influenzali o sia venuto a contatto con persone positive al virus Covid-19 nei giorni precedenti la celebrazione.

Durante il rito bisognerà osservare scrupolosamente la distanza interpersonale prevista ed evitare ogni contatto fisico. Per la comunione, non occorrerà spostarsi dai propri posti: sarà il sacerdote a distribuire la Comunione, avvicinandosi a coloro che la desiderano e porgendo la particola consacrata sulle mani dei fedeli.

Per la celebrazione delle Messe feriali e festive, si resta invece in attesa di ulteriori comunicazioni da parte dell’Autorità civile e della Conferenza Episcopale Italiana, dopo le quali si provvederà a dare specifiche indicazioni diocesane.

Ecco i documenti da consultare:

AVVISO PER I FEDELI SULLA CELEBRAZIONE DEI FUNERALI

DISPOSIZIONI PER LA CELEBRAZIONI DEI FUNERALI

Fonte: https://www.diocesimessina.it/

Average Rating

5 Star
0%
4 Star
0%
3 Star
0%
2 Star
0%
1 Star
0%

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Next Post

Studenti fuorisede, la protesta dei siciliani sul bando regionale

Sab Mag 2 , 2020
Non convince il bando della Regione con 7 milioni destinati agli studenti fuori sede, cioè non iscritti negli atenei dell’Isola. Una boccata d’ossigeno per migliaia di ragazzi ma certamente troppo poco per fare fronte a quella che è un’altra emergenza economica e sociale. Sono stati “ASIA USB” e “Noi Restiamo” […]

Non perderti anche