5 giugno Giornata mondiale dell’Ambiente: la sostenibilità è una priorità per molti italiani

Read Time1 Minute, 40 Second

La sostenibilità ambientale è un tema prioritario per molti italiani (48%), in  crescita di anno in anno: fanno più attenzione agli sprechi, scelgono cibi biologici, prodotti ecosostenibili e a basso impatto ambientale, e per averli sono disposti a spendere di più (seppur di poco). Adottano  atteggiamenti virtuosi in casa e anche la mobilità inizia a essere più green, con il boom delle biciclette/e-bike e l’ascesa delle auto elettriche e ibride.

Sono questi alcuni dei risultati emersi dal recente Osservatorio Green condotto da Compass, che per la prima volta e in concomitanza con la Giornata Mondiale  dell’Ambiente del prossimo 5 giugno, pubblica un’analisi sugli approcci sostenibili degli italiani partendo dai  loro stili di vita e di consumo.

Per quasi la metà degli intervistati la sostenibilità ambientale è un tema fondamentale, a cui si aggiunge un ulteriore 43% che la giudica “abbastanza importante”. Una sensibilità che si sta ulteriormente rafforzando  rispetto agli scorsi anni: quasi due terzi degli intervistati (64%), infatti, è più attento rispetto a 2/3 anni fa. Quali sono le abitudini sostenibili degli italiani? Il 95% fa attenzione agli sprechi nel quotidiano e il 94%  svolge regolarmente la raccolta differenziata. Nove su dieci cercano di evitare gli sprechi riutilizzando tutto  ciò che può avere una “seconda vita”, favorendo così l’economia circolare.

Si evolvono non sono solo i comportamenti, ma anche le abitudini di acquisto: al primo posto (per il 92%)  troviamo l’attenzione alla classe energetica degli elettrodomestici, ma sono tanti quelli che si orientano sui cibi a km0 (69%), che evitano di comprare prodotti in confezioni di plastica/monouso (68%), che verificano  se i vestiti, i cosmetici e gli accessori sono ecosostenibili (55%) o che acquistano cibo biologico (55%). Per i  prodotti ecosostenibili oltre l’80% dichiara di essere disposto a spendere di più, anche se per tanti (46%)  l’importo non supera il 10%; per il 7%, invece, supera il 20%. Scelte che fino a qualche anno fa erano  impensabili.

Average Rating

5 Star
0%
4 Star
0%
3 Star
0%
2 Star
0%
1 Star
0%

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Next Post

Il film dedicato alla vita di Carla Fracci

Mer Giu 2 , 2021
La produttrice Gloria Giorgianni: “Avrei voluto farle vedere il film finito…”

Non perderti anche