
Un weekend da non perdere questo per voi, fashion lover: questo è il finesettimana di Apritimoda. Il fashion system italiano fa squadra e punta tutto sulle sue eccellenze per un evento unico.
LA MODA FA SQUADRA
Per spiegare come si è arrivati a questa collaborazione tra brand e maestranze è doveroso fare un passo indietro. Più precisamente al 2020, anno dello stop per il Covid e dell’ipotesi di ripartenza: come, in che modo, dove… domande lecite che ancora non hanno trovato una risposta unica, ma sicuramente dal confronto è venuta fuori una consapevolezza: il comparto moda deve fare squadra. Un po’ come una nazionale di calcio, la moda ha finalmente capito che la diversità dei suoi talenti e dei suoi settori hanno possibilità di sopravvivenza e di successo solo se in campo scendono tutti uniti. Abbiamo vinto gli Europei, possiamo non vincere in un settore che tutto il mondo di invidia e di cui siamo naturali leader?
Da questo nasce Apritimoda, manifestazione che vede la partecipazione di ben 86 laboratori italiani: organizzato dalla Camera Nazionale della Moda Italiana, con la partecipazione del Ministero della Cultura e del Turismo, Apritimoda vede la partecipazione di Giorgio Armani, che apre Palazzo Orsini a Milano, Dolce&Gabbana, che apre le porte della propria factory Toscana, Zegna che apre Casa Zegna, Brunello Cucinelli e Fondazione Gianfranco Ferrè che aprono le loro sedi milanesi.
Un elenco lunghissimo di grandi nomi e piccole realtà, da visitare su e giù per l’Italia, alla scoperta di una forma d’arte che non è solo vanità, ma patrimonio di una nazione intera, capace di raccontare una storia. La nostra. Per adesso, Apritimoda è destinato ad essere un evento unico, ma chissà che il suo possibile successo possa dar continuità a questo progetto. Tutte le info su Apritimoda, sono disponibili qui