“Island of the hungry ghosts” vince la 14° edizione del Sole Luna Doc Fest

Read Time1 Minute, 51 Second

Si è chiusa la XIV edizione del Sole Luna doc Film Festival, la rassegna internazionale di cinema documentario che per sette giorni, dal 7 al 13 luglio, ha trasformato il Complesso di Santa Maria dello Spasimo in un’isola del Cinema del reale con 68 proiezioni di cui 20 anteprime e 24 film in concorso.

Il premio della giuria internazionale come miglior film documentario in concorso offerto dalla Fondazione Sicilia, è andato ad “Island of the hungry ghosts” della regista Gabrielle Brady, che ha conquistato la giuria composta da Giorgio Treves, Aliki Saragas, Mohamad Bakri, Costanza Quatriglio e Tiziana Lo Porto. Il film si aggiudica anche il premio del pubblico. E ancora: Miglior cortometraggio “Born in Gambia” di Natxo Leuza Fernandez; Premio Soundrivemotion al miglior sound design e colonna sonora: “Dark waters” di Stèphanie Regnier; Miglior Montaggio e Premio Giuria Studenti Liceali sezione “Diritti umani”: “Stronger than a bullet” di Maryam Ebrahimi; Migliore fotografia e Premio Giuria Studenti Liceali sezione “Il viaggio”: “Beloved” di Yasser Talebi; Miglior regia: “Congo Lucha” di Marlene Rabaud; Menzione special al miglior cortometraggio: “Light, shade, life” di Shahriar Poursey .

Il Festival viene organizzato dal 2006 dall’Associazione “Sole Luna – Un ponte tra le culture”

Il preciso intento del Festival è quello di avviare processi di amicizia e interscambio tra popoli indirizzando principalmente le sue attività alle giovani generazioni. Nella profonda convinzione che la conoscenza reciproca sia il naturale ponte di trasmissione di valori positivi, essa si adopera per realizzare iniziative che si ispirino a diversi linguaggi artistici nelle loro diverse forme.

Soddisfatti i direttori artistici Chiara Andrich e Andrea Mura che nella serata finale hanno presentato ufficialmente il progetto Film for our future network, una rete che mira a creare un impatto coinvolgendo attivamente i giovani registi. Presentata la giuria speciale degli studenti formata da giovani dei Licei scientifici Albert Einstein, Benedetto Croce e dell’Istituto magistrale Camillo Finocchiaro Aprile e della giuria “Nuovi italiani” formata da giovani stranieri che hanno scelto di studiare all’Università di Palermo.

«Il Sole Luna doc Film festival – dice la presidente Lucia Gotti Venturato – ha dimostrato di sapere crescere di anno in anno grazie ad uno staff professionale e appassionato e grazie ai legami con il mondo culturale internazionale».

S.C.

Average Rating

5 Star
0%
4 Star
0%
3 Star
0%
2 Star
0%
1 Star
0%

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Next Post

"Le Castella": la fortezza di Isola di Capo Rizzuto riapre al pubblico dal 15 luglio

Dom Lug 14 , 2019
Lunedì 15 luglio 2019, al via le operazioni preliminari per la riapertura al pubblico della fortezza “Le Castella”, uno dei luoghi più suggestivi e più visitati della Calabria, complesso monumentale di Isola Capo Rizzuto in provincia di Crotone e sito culturale del Polo museale della Calabria del Ministero per i […]

Non perderti anche