Sono 247 i comuni certificati con la Bandiera Arancione, i borghi italiani che quest’anno possono essere valorizzati in un’ottica di viaggio attenta al momento che stiamo vivendo ma anche alle esigenze di un turismo che ha necessità di ripartire.
Il Touring Club Italia ha lanciato la campagna “Estate nei borghi”. Si tratta di un’iniziativa di promozione digitale alla scoperta dei 247 piccoli comuni italiani che sono stati certificati con la Bandiera Arancione, in quanto considerati eccellenze del territorio secondo la dimensione umana, il calore, l’accoglienza.
Un modo per dare risalto alle persone che lavorano ogni giorno per rendere questi borghi un polo attrattivo e sempre fruibile. In questa insolita estate 2020 siamo ancora più invitati a riscoprire questi luoghi immersi nella natura e portatori sani di genuinità.
A questo link potrete scoprire i vari borghi, suddivisi per zona:
https://benvenuto.bandierearancioni.it/
In questo sito appositamente dedicato è possibile conoscere più nel dettaglio i borghi e i produttori che effettuano vendita online e/o a distanza, le loro eccellenze enogastronomiche e artigianali e contattarli per sostenerli con un acquisto.
In Sicilia, in particolare, è Petralia Sottana, in provincia di Palermo, ad essersi aggiudicato il riconoscimento di Bandiera Arancione, grazie al “contesto paesaggistico suggestivo e di grande bellezza”, e al fatto che “presenta un centro storico tipico e raccolto. Un buon numero di eventi organizzati nel corso dell’anno, adeguatamente promossi, danno alla cittadina un’atmosfera di vivacità e tipicità“.
