Ponte del 2 giugno, boom di turisti alle Isole Eolie

Read Time1 Minute, 9 Second

La voglia di vacanza è esplosa. Il ponte del 2 giugno ha rappresentato la prova generale di quella che, secondo le previsioni, sarà una stagione turistica da tutto esaurito.

Dopo due anni di quarantena e limitazioni, sembra arrivare finalmente un’estate “normale”. Meta preferita ancora una volta le Isole Eolie che in questi giorni sono state letteralmente prese d’assalto. Tanto che per far fronte al notevole incremento dei flussi turistici, la Liberty Lines ha incrementato il proprio programma di partenze per il periodo dal 2 al 5 giugno. Sul sito della società tutti i dettagli.

Proprio qualche settimana fa il Guardian aveva inserito l’isola di Salina tra le dieci “gemme nascoste” da visitare in Italia.

«Delle sette isole della catena vulcanica delle Eolie della Sicilia, Salina è senza dubbio la più bucolica», scrive la giornalista  Louise Roddon . «Le sue cime gemelle adombrano la fertile pianura centrale della Valdichiesa. Qui crescono in abbondanza viti per il dolce vino Malvasia insieme ai capperi e gli alberi di acacia tracciano un percorso rettilineo verso Pollara, il villaggio di pescatori incontaminato dove è stato girato Il Postino». «Soggiornare a Salina – continua l’articolo –  ti consente di prendere un traghetto per le altre isole, trascorrere giornate a fare escursioni sul vulcanico Monte Fossa delle Felici per ammirare panorami da sogno sull’arcipelago o semplicemente rilassarti insieme ai siciliani in vacanza nella piccola e vivace cittadina portuale di Rinella».

Average Rating

5 Star
0%
4 Star
0%
3 Star
0%
2 Star
0%
1 Star
0%

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Next Post

Cinema, il Festival "Sole Luna" guarda al futuro con un occhio all'ambiente

Dom Giu 5 , 2022
Per l’edizione 2022, in programma dal 4 al 10 luglio al Complesso monumentale dello Steri di Palermo, il Festival ha scelto una grafica ispirata alle illustrazioni dei libri di avventura dello scrittore francese dell’Ottocento, considerato il padre della moderna fantascienza: una navicella che parte dalla terra per andare nello spazio e […]

Non perderti anche