Star Wars – The Mandalorian: l’espansione dell’Universo e della Disney

Read Time3 Minute, 15 Second

Il colosso cinematografico, televisivo ed editoriale Disney, dopo l’acquisizione della Lucasfilm, continua la sua scalata verso un successo sempre maggiore

Nel corso degli anni, la Disney ha dato prova di capacità di innovazione e di adattamento ai trend dell’industria dell’intrattenimento, segnando proprio quest’anno un ennesimo traguardo.

La piattaforma digitale Disney+, sulla scorta di Netflix, Infinity, NowTV, Amazon Prime e tutte le altre concorrenti, ha aperto le porte per raccogliere e accogliere tutti i contenuti a marchio Disney o acquisiti dalla stessa.

Tra queste, anche il brand vincente della serie Star Wars non poteva mancare all’appello, inaugurando la nuova stagione disneyana di Star Wars su Disney+ con The Mandalorian.

La nuova serie ideata da Jon Favreau e che rivede la partecipazione di Dave Filoni, sceneggiatore notissimo nell’ambiente di produzione del marchio Star Wars, per aver curato la serie animata Star Wars – Rebels, Star Wars – The Clone Wars (film e serie animata).

Dave Filoni

Il protagonista della serie è il cacciatore di taglie mandaloriano (NdA, del pianeta chiamato Mandalore) Dyn Jarren, interpretato da Pedro Pascal, attore cileno naturalizzato statunitense e conosciuto per aver prestato il volto a Oberyn Martell nella serie evento HBO Il Trono di Spade.

Come ha spiegato Jon Favreau «Dopo le storie di Jango e Boba Fett, un altro guerriero emerge nell’universo di Guerre stellari. The Mandalorian è ambientato dopo la caduta dell’Impero e prima del regno di terrore del Primo Ordine. Segue le avventure travagliate di un pistolero solitario nei meandri più reconditi della galassia, lontano dall’autorità della Nuova Repubblica.»

Jon Favreau

Degli otto episodi della prima stagione, sono stati rilasciati i primi due capitoli.

Il capitolo uno (Chapter 1) e il secondo (The Child), hanno entusiasmato la critica che, dopo le recensioni negative mosse ai film della terza trilogia cinematografica (gli episodi VII e VIII), hanno rivisto in The Mandalorian un ritorno alla “purezza” dei primi Star Wars.

La storia appena iniziata ha lasciato tutti con il fiato sospeso, con i primi interrogativi che aleggiano sulla missione che è stata demandata al mandaloriano Dyn Jarren e con tutta la curiosità e la suspense di voler continuare a viaggiare nella Galassia Lontana Lontana per andare fino in fondo alla storia.

Insieme ai misteri che si infittiscono, sono notevoli le scene di azione che non potevano mancare nell’universo di George Lucas. Inoltre, alla sensazione di amarcord, di apprezzata continuità e canonicità con il resto dei contenuti legati alla saga di Star Wars, contribuiscono gli incontri con specie aliene di vecchia conoscenza, come i furbi Jawa, gli Ugnaught, i droidi cacciatori di taglie.

The Mandalorian sembra essersi discostato dallo stile del grande schermo, forse troppo adattato a un pubblico più giovane, con contenuti più edulcorati e con l’assenza di quell’alone di misticismo che invece si ritrovava nelle serie televisive animate, con il collegamento ai temi del Lato Chiaro e del Lato Oscuro della Forza.

In effetti, nonostante nei primi due episodi non si sia dato spazio come nelle serie a questa sorta di misticismo, il mix tra la colonna sonora e l’interpretazione di Pedro Pascal dell’incredulità del mandaloriano dinanzi ad eventi che implicano l’uso della Forza, lasciano presagire che in The Mandalorian potrebbe esserci spazio per quel complesso di accorgimenti che rendono Star Wars una serie molto matura e che si distingue dalle normali serie fantascientifiche, incentrate solo sulla tecnologia avveniristica, implementando caratteri di vero e proprio fantasy, in un amalgama stupefacente tra tecnologia e esoterismo.

Jyn Darren, il mandaloriano

I primi due episodi rilasciati dalla Disney sono il risultato di un lavoro sorprendente, segno di un ottimo affiatamento della squadra di professionisti che ha preso le redini delle varie produzioni star warsiane, e lasciano presagire degli sviluppi molto interessanti in questa nuova avventura che ci accompagnerà nei meandri più reconditi, pericolosi e misteriosi della Galassia lontana lontana.

Antonino Mangano

Average Rating

5 Star
0%
4 Star
0%
3 Star
0%
2 Star
0%
1 Star
0%

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Next Post

In arrivo Prada for adidas, la collezione più attesa del web

Mar Nov 19 , 2019
Quando due brand si uniscono, è sempre una notizia. Quando i due brand in questione sono adidas e Prada, è un evento: i due hanno recentemente annunciato la loro collaborazione per una collezione esclusiva di calzature

Non perderti anche