Tra Arte e Industria: si rinnova l’incontro al Combat Prize 2021 grazie al Premio POLIART

Read Time47 Second

Si rinnova anche quest’anno, in occasione della dodicesima edizione del Combat Prize, la fruttuosa collaborazione, già avviata nelle scorse edizioni, con l’azienda POLIART.

L’intento reciproco delle due realtà è quello di consolidare il dialogo fra arte, impresa e territorio, così fondamentale per la crescita dell’arte contemporanea.

POLIART, che vanta già numerose collaborazioni con artisti di fama nazionale ed internazionale, spalanca le sue porte ad artisti giovani ed emergenti, supportandoli nella creazione dei loro prodotti artistici, attraverso la produzione delle loro opere. Grazie alla collaborazione con il Combat Prize già due artisti, Giulia Maiorano ed il duo Penzo_ Fiore, vincitori delle edizioni passate del premio, hanno intrapreso una collaborazione con questa innovativa realtà aziendale che li ha supportati nel loro processo creativo.

Il nuovo vincitore del Premio POLIART sarà proclamato sabato 9 ottobre presso il Museo civico Giovanni Fattori di Livorno durante la cerimonia di premiazione della dodicesima edizione del Combat Prize.

Cristina Izzo

Press Office, Press Reviewer, Web Content Creator, Collaborator for LaTuaNotizia,

Average Rating

5 Star
0%
4 Star
0%
3 Star
0%
2 Star
0%
1 Star
0%

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Next Post

Parco astronomico Gal Hassin, da Regione Sicilia finanziamento da 300mila euro

Sab Ott 2 , 2021
Il centro di Isnello, in Provincia di Palermo, èdestinato a diventare un Polo astronomico internazionale dato che l’Esa ha deciso di collocare su monte Mufara l’innovativo telescopio Fly Eye, in grado di localizzare asteroidi di piccole dimensioni Un finanziamento di oltre 300 mila euro per il Parco astronomico “Gal Hassin” […]

Non perderti anche