YSL sbarca a Scandicci

Read Time1 Minute, 4 Second

La professionalità e l’alta qualità artigianale italiana sono una garanzia per i produttori, soprattutto nel settore moda. E proprio per questo motivo, molti brand, in particolar modo quelli del lusso, investono nel nostro paese per la realizzazione dei loro prodotti. Ultimo in ordine di tempo è Saint Laurent: il brand di proprietà del gruppo Kering sbarca a Scandicci ( Firenze)  per creare un maxi polo per la pelletteria.

Lo scorso weekend Sandro Fallani, sindaco di Scandicci, Francesca Bellettini, CEO di YSL, e Fabrizio Palermo, CEO del Gruppo Cassa Depositi e Prestiti, hanno annunciato che YSL ha firmato un contratto di affitto per Palazzo delle Finanza, immobile appartenente alla Casa Depositi e Prestiti. Lo stabile verrà rinominato Atelier Maroquinierie Yves Saint Laurent e verrà consegnato alla maison francese solo a settembre 2022, al termine di un’intensa opera di riconversione e riqualificazione dell’intero palazzo.

28.700 metri quadrati in cui Saint Laurent intende realizzare un polo di sviluppo e produzione di accessori. Ma non finisce qui: la maison francese intende formare nuovi professionisti tramite appositi corsi, così da garantirsi la presenza di personale qualificato con le migliori competenze artigianali.

Un progetto ambizioso, che mostra come il piano di sviluppo e formazione di Kering, colosso del lusso di cui YSL fa parte, sia vincente.

Cristina Izzo

Press Office, Press Reviewer, Web Content Creator, Collaborator for LaTuaNotizia,

Average Rating

5 Star
0%
4 Star
0%
3 Star
0%
2 Star
0%
1 Star
0%

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Next Post

Laboratorio gratuito di narrazione, modellazione e stampa 3D, iscrizioni aperte

Lun Gen 13 , 2020
Il percorso formativo prevede un Laboratorio di 60 ore di lezioni teorico-pratiche e visite didattiche tenute da docenti ed esperti in comunicazione museale, modellazione e stampa 3D.

Non perderti anche