Arriva in TV “Sulla mia pelle”, il film su Stefano (e Ilaria) Cucchi

Read Time1 Minute, 25 Second

Ci sono storie che rischierebbero di essere dimenticate. Ci sono storie di uomini e di donne vittime di ingiustizie che, se non fosse per l’amore di chi le ha conosciute, rischierebbero di rimanere nell’abisso della superficialità quotidiana. Se oggi noi tutti conosciamo la tragica storia di Stefano Cucchi il merito è soprattutto della sorella Ilaria che, fin dal primo momento, ha insistito affinché venisse fatta chiarezza e giustizia sulla morte di suo fratello Stefano, avvenuta il 22 ottobre del 2009 nell’ospedale “Sandro Pertini “di Roma.

Il film “Sulla mia pelle” di Alessio Cremonini ripercorre l’ultima settimana di vita di Cucchi (interpretato da Alessandro Borghi), dal giorno dell’arresto per detenzione di sostanze stupefacenti alla tragica morte avvenuta a seguito delle percosse subite da Cucchi in Caserma.Da quel momento la sorella Ilaria (interpretata da Jasmine Trinca) il padre Giovanni (Max Tortora) e la mamma Rita (Milvia Marigliano) intraprendono la loro battaglia in cerca di verità e giustizia. Una battaglia che durerà dieci anni e porterà alla luce una sconcertante e vergognosa catena di responsabilità che ha travolto diversi uomini dell’Arma e che, alla fine, ha spinto la stessa Arma dei carabinieri e il Ministero della Difesa a costituirsi parte civile.

“Sulla mia pelle” è un film duro, ma senza nessuna scena di violenza esplicita. Un film scomodo, ma necessario.

“Sulla mia pelle” andrà in onda sabato 12 settembre alle 21.00 su Rai Tre.

“Mi sembrava incredibile che a sette anni dalla morte di Stefano Cucchi una cosa importante come il cinema italiano non avesse avuto la possibilità, il desiderio, la lungimiranza di raccontare una storia così importante per noi”

Alessio Cremonini

S.C.

Average Rating

5 Star
0%
4 Star
0%
3 Star
0%
2 Star
0%
1 Star
0%

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Next Post

La Commissione Ecomafie torna in Sicilia: visita agli impianti di depurazione nelle province di Palermo, Trapani e Agrigento

Gio Set 10 , 2020
La Commissione parlamentare Ecomafie torna per la terza volta in Sicilia per proseguire l’inchiesta sulle acque reflue aperta lo scorso novembre e successivamente interrotta a causa dell’epidemia da Covid-19. 

Non perderti anche