Grande attesa per l’uscita del sequel di Top Gun, prevista per luglio 2021, anche se le riprese sono state concluse ormai da due anni. Il primo trailer è stato infatti rilasciato nel 2019, e il film sarebbe dovuto uscire nel 2020, ma a causa del Covid, l’uscita è stata rinviata.

Top Gun: Maverick, 35 anni dopo, vede ancora come protagonista Tom Cruise nel ruolo del tenente Pete “Maverick” Mitchell insieme a Val Kilmer nella parte di Tom Kazinsky.
TOM CRUISE: IL MIO MAVERICK FARA’ COSE MAI VISTE PRIMA
Quando il produttore Jerry Bruckheimer, propose a Tom Cruise di realizzare il sequel di Top Gun (parole che in italiano potrebbero essere tradotte con “Tiratore scelto”), Cruise rispose che avrebbe accettato solo a patto che le scene particolarmente spettacolari non venissero realizzate con l’impiego della grafica cinematografica , detta anche CGI.
“Mi sono reso conto che alcune scene potevamo realizzarle in modo cinematografico” – ha spiegato Tom Cruise in un’intervista su Express – “E ho iniziato a esaltarmi per questa grande sfida! Ci chiedevamo “Come lo possiamo fare?”, così ho detto a Jerry, “Lo farò se… non lo facciamo in computer grafica. Non ho intenzione di girarlo in CGI.”
“Nessuno ha mai fatto ciò che hanno fatto fare a Maverick e al suo team. Nessuno lo ha mai fatto prima. Non c’è mai stata una sequenza aerea girata in questo modo. Non so se ci sarà mai di nuovo, a dire il vero”
La pellicola del 1986 divenne un vero e proprio cult e ricevette anche 4 nomination agli Oscar e vincendo la statuetta per la “Miglior canzone” (“Take My Breath Away” opera di Tom Whitlock e dell’italiano Giorgio Moroder).