Il pubblico incontrerà il regista e sceneggiatore siciliano, noto per il romanzo e poi film “Mery per sempre”. In primo piano la storia di Piersanti Mattarella, presidente della Regione Sicilia ucciso a Palermo, nella centralissima Via Libertà, il 6 gennaio 1980.
cineforum don Orione
Film di qualità quasi tutti per la prima volta a Messina dal 7 febbraio e incontri con gli autori in una sala finalmente riaperta. Giovedì 3 febbraio, nella sala del Cinema Lux in via Largo Seggiola is. 168, a Messina, è stata presentata la nuova stagione (59esimo anno) del Cineforum […]
Contributi video di Lorenza Indovina, Roberto Andò e Marco Giusti
Quattro spettacoli ogni lunedì nel segno di prime visioni di qualità, mai arrivate in città
Dopo la sospensione obbligatoria per l’emergenza sanitaria, i titoli non proiettati della stagione cinematografica 2019/2020 saranno proposti ai soci a partire dal 7 settembre, ogni lunedì, sempre alla Multisala Apollo di Messina, prima d’avviare la nuova stagione.
Il film, basato su una storia vera, ripercorre la vicenda del minatore sloveno di origine bosniaca Mehmedalija Alić
Lunedì 18 novembre alla Multisala Apollo di Messina, all’interno della stagione del Cineforum Don Orione, l’attore Giuseppe Dino e lo sceneggiatore Giampiero Farinella presenteranno al pubblico il film “Le stelle non hanno padroni” per la regia di Salvatore Bongiorno.
C’è ancora tempo per iscriversi al workshop di regia cinematografica rivolto a giovani con meno di 35 anni di età. L’iniziativa rientra nel progetto “Periferie Digitali” ed è frutto della collaborazione tra la Fondazione Ente dello Spettacolo, l’Associazione Culturale Arknoah, Teatro dei 3 Mestieri e Cineforum Don Orione. L’evento si […]