In occasione delle celebrazioni per il centenario della morte di Amedeo Modigliani, arriva al cinema per tre giorni (dal 30 marzo all’1 aprile per la stagione 2020 della Grande Arte al Cinema di Nexo Digital) il docufilm “Maledetto Modigliani”, il lungometraggio che racconta la vita tormentata e le opere dell’artista livornese
cinema
“Dipingere vuol dire bilanciare tutto per trovare un’armonia e una soluzione”. Fernando Botero, all’età di 87 anni, è probabilmente l’artista vivente più celebrato al mondo
In occasione della prima edizione della Rassegna di Cortometraggi “Corteggiando i Corti“, organizzata dal Cinit e dal C.S.C. – Centro Studi Cinematografici, (in collaborazione con la “Rassegna itinerante del cinema d’autore”, il festival “Corto di sera”e il festival internazionale di corti d’animazione “Zabut”) tenutasi lo scorso 28 dicembre presso il […]
[…] «creare uno specchio in cui lo spettatore possa osservarsi, riconoscersi e accettare la più dura delle verità». […] È possibile provare empatia anche verso quelli che si macchiano di gesti molto negativi.
Il docufilm di Sony Music, “Fabrizio De André e PFM. Il concerto ritrovato”, sarà distribuito al cinema da Nexo Digital solo per tre giorni, il 17, 18 e 19 febbraio
Sarà nelle sale cinematografiche a partire dal 28 gennaio il film di Rosario Scandura “Lo scoglio del leone”. Presentato in anteprima alla Festa del Cinema di Roma, durante un talk esclusivo organizzato dal Magazine Hot Corn e dalla Sector No Limits, alla presenza di Neri Marcorè e Donatella Finocchiaro, la […]
Nel 2020 ricorrono 100 anni dalla nascita del grande cineasta Federico Fellini (1920-2020). In Italia e nel mondo saranno numerose le iniziative in suo ricordo
Arriva dal 2 gennaio nelle sale cinematografiche Sorry We Missed You, il nuovo film del regista inglese che la critica ha già consacrato come un vero e proprio capolavoro
E’ andato al cortometraggio “Che altri occhi ti guardino”, di Antonella Barbera e Fabio Leone sulla vita e l’impegno politico e sociale di Peppino Impastato, il Premio del pubblico in questa prima edizione di “Corteggiando i corti”
La prima cosa che si pensa prima di guardare un film di Matteo Garrone è: fino ad ora non ha sbagliato un colpo. Allo stesso modo, quando si finisce di guardare Pinocchio, la prima cosa che si pensa è: proprio vero, Garrone non sbaglia mai un colpo.