Un diritto concesso loro 75 anni fa con un decreto legislativo luogotenenziale firmato il primo febbraio del 1945, e varato dal secondo governo Bonomi, su proposta Palmiro Togliatti e Alcide De Gasperi. Lunga la battaglia per il suffragio universale. Il primo voto alle amministrative dell’anno seguente poi il referendum Repubblica/Monarchia

Pubblichiamo di seguito le liste elettorali dei partiti candidati alle elezioni europee del 2019, per la circoscrizione Italia insulare, che comprende Sardegna e Sicilia. La circoscrizione elegge 8 seggi del Parlamento europeo. Per ogni candidato vengono indicati nome e cognome, data di nascita e luogo di nascita. FRATELLI D’ITALIA GIORGIA MELONI 15/01/1977 ROMARAFFAELE STANCANELLI 30/06/1950 REGALBUTO (EN)MARIA […]