Da oggi è fatto divieto a tutte le persone fisiche di trasferirsi o spostarsi con mezzi di trasporto pubblici o privati in comune diverso da quello in cui si trovano, salvo che per comprovate esigenze lavorative, di assoluta urgenza ovvero per motivi di salute
emergenza CoronaVirus
Riceviamo e pubblichiamo l’accorato appello di una professionista del settore sanitario che mette in risalto le difficoltà che accomunano molti pendolari, in seguito alla decisione di ridurre drasticamente le corse giornaliere delle navi sullo Stretto di Messina per contenere il contagio da #CoronaVirus.
L’annuncio del premier questa sera in diretta, dopo aver incontrato le parti sociali e poi i capi delegazione della maggioranza. “Supermercati aperti, quindi no fila”. Ok anche a edicole e tabaccai. Nuova stretta fino al 3 aprile Intervento in tarda sera del Premier Giuseppe Conte che annuncia la chiusura di tutte […]
Un video musicale per raccomandare ai cittadini di restare a casa. È quello realizzato dalla Federazione Italiana delle Società Medico Scientifiche (Fism) suonato e cantato da medici specialisti e rilanciato sui social della Fism e del Ministero della Salute
Nuove restrizioni in tutta Italia per contrastare e contenere il diffondersi del virus Covid-19 sono state adottate ieri sera con un’ordinanza firmata dal ministro della Salute, Roberto Speranza
Sei un medico? Il tuo aiuto è importante per l’emergenza #Coronavirus. È online il bando per formare la taskforce di 300 medici volontari.Se vuoi dare il tuo contributo, compila il form per dare la disponibilità a prestare la tua attività presso le Regioni maggiormente colpite
Il Coordinamento dei Festival del Cinema in Sicilia esprime preoccupazione per l’emergere delle prime criticità comparse in seguito all’emergenza pandemia Covid-19 che sta investendo il nostro Paese
Dal Cesv Messina appello alla donazione di sangue e sostegno alle tante associazioni che, in questo momento di particolare crisi, operano a servizio della collettività
Disposizioni che riguardano la “pulizia” di strade e uffici pubblici, gli esercizi commerciali, le rivendite di tabacchi, il trasporto urbano, le attività sportive, le uscite da casa per gli acquisti. Ecco le novità
E’ di queste ore la notizia della firma di un’ordinanza che consente ai cittadini di ottenere dal proprio medico il “Numero di ricetta elettronica” senza più la necessità di ritirare fisicamente, e portare in farmacia, il promemoria cartaceo. Si tratta di un’ulteriore misura che viene incontro alla necessità di limitare […]