Il corso di formazione online gratuito riservato agli iscritti a Garanzia Giovani per accrescere le competenze digitali e contribuire a migliorare la presenza online delle aziende italiane.
news lavoro
Durante il “Diversity Day” i partecipanti potranno prendere parte a webinar per dialogare con le aziende e candidarsi alle posizioni aperte che verranno proposte.
Il tema dell’edizione 2020 è “Saper cambiare” e le aree del programma sono quattro: conosci te stesso, conosci le opportunità formative, conosci il mercato del lavoro e conosci la società.
Anteprima il 22 ottobre, con i due webinar “Iniziative e strumenti per le politiche attive” e “Il Feg, un fondo europeo per ricollocare i lavoratori di aziende in crisi”. Altri due appuntamenti il 23, su Adr e sul futuro delle politiche attive.
Pronti a ripartire – Ready to go on! La fiera del lavoro online, un nuovo evento di reclutamento organizzato dalla Rete EURES Italia, per continuare a sostenere la mobilità europea e supportare lavoratori/aziende nell’affrontare le sfide economiche di questo particolare momento. Ecco come partecipare
Il Ministero bandisce otto concorsi per ingegneri biomedici e funzionari con profili professionali diversi. Ecco il dettaglio delle posizioni ricercate e il link diretto ai bandi
A dicembre 2019, l’occupazione risulta in calo rispetto al mese precedente, mentre l’inattività cresce e il numero di disoccupati aumenta lievemente a fronte di un tasso di disoccupazione che rimane stabile.
Pubblicato sulla gazzetta ufficiale e reso noto anche dal Cop Unime l’avviso di selezione, mediante avviamento degli iscritti ai centri per l’impiego, finalizzata all’assunzione di centonove conducenti di automezzi, area II, a tempo pieno ed indeterminato, per la copertura di posti vacanti in uffici giudiziari aventi sede nelle Regioni Basilicata, […]
Si è conclusa a Messina, giorno 11 novembre la seconda giornata di lavori organizzata dall’Associazione Consulta Europea per i Diritti Umani e Civili, dedicata al mondo del lavoro e alle opportunità di sviluppo fornite dal patrimonio culturale disponibile nel messinese.
Il bando di concorso per 60 Coadiutori Parlamentari al Senato 2019 è aperto praticamente a tutti i cittadini di età inferiore ai 45 anni. Non è infatti richiesto il possesso della laurea, ma sarà sufficiente il possesso di un diploma di scuola media superiore di secondo grado.