Lavorare al Senato, concorso per diplomati.

Read Time1 Minute, 12 Second

Il bando di concorso per 60 Coadiutori Parlamentari al Senato 2019 è aperto praticamente a tutti i cittadini di età inferiore ai 45 anni. Non è infatti richiesto il possesso della laurea, ma sarà sufficiente il possesso di un diploma di scuola media superiore di secondo grado.

Il bando è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dell’8 ottobre 2019 e questi sono i requisiti necessari per poter inviare la propria candidatura e partecipare alle prove di selezione per 60 Coadiutari Parlamentari:

  • Cittadinanza Italiana;
  • Diploma di scuola superiore con una votazione minima di 65/100 o 39/60;
  • Non aver superato il 45° anno di età;
  • Idoneità fisica all’impiego;
  • Godimento dei diritti civili e politici

I candidati dovranno essere in possesso di tali requisiti entro e non oltre la data di scadenza fissata per la presentazione della domanda di partecipazione, ossia l’8 novembre 2019.

La candidatura potrà essere presentata fino alle ore 18:00 del’8 novembre. La domanda dovrà essere inviata solo ed esclusivamente con modalità telematica sul sito web concorsi.senato.it

Per poter inviare la propria candidatura bisogna essere in possesso delle credenziali SPID. Bisognerà inoltre effettuare un versamento di 10€ attraverso il sistema PagoPA e successivamente stampare la ricevuta prodotta automaticamente dal sistema.

Tutti i candidati che non riceveranno nessuna notifica di esclusione sono convocati automaticamente per lo svolgimento delle prove di selezione.

Qui è possibile visionare il bando integrale estratto dalla Gazzetta Ufficiale.

Average Rating

5 Star
0%
4 Star
0%
3 Star
0%
2 Star
0%
1 Star
0%

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Next Post

Generazione #plasticfree: Torregrotta promuove uno stile di vita sostenibile a partire dai banchi di scuola

Ven Ott 18 , 2019
Eliminare la plastica entro il 2021: l’amministrazione comunale di Torregrotta coglie l’input lanciato dal Ministero dell’Ambiente e si prepara al meglio per raggiungere questo obiettivo.

Non perderti anche