La Regione Siciliana, attraverso l’assessorato Turismo, sport e spettacolo e Sicilia Film Commission, ha pubblicato l’avviso per l’assegnazione dei contributi nel 2021 a sostegno della produzione cinematografica e audiovisiva nell’isola.
spettacolo
Ancora più musica: con 26 Campioni in gara, ai quali si aggiungono le 8 Nuove Proposte, il Festival di Sanremo “70 + 1” firmato dal Direttore Artistico Amadeus sarà un nuovo viaggio nel mondo delle note, in tutte le sue sfumature.
Dal 14 al 19 dicembre 2020 si svolgerà online la VI edizione di WRITE, progetto di residenza internazionale di drammaturgia, ideato e coordinato da Tino Caspanello
Che si tratti del balletto o della versione cinematografica, la trama de Lo schiaccianoci è perfetta per il periodo natalizio. Nel 2018 la Disney ci ha allietati con una versione live action non priva di colpi di scena.
Ispirata al “Barbonaggio teatrale delivery” di Ippolito Chiarello questa iniziativa si presenta come un invito a tutta la Comunità Artistica Siciliana ad affrontare questo periodo buio per lo spettacolo dal vivo tentando di dare nuovi slanci alla creatività e, a partire da pratiche antiche, provare a rinnovare il rapporto con il pubblico.
Il mondo dello spettacolo si sta mobilitando contro la chiusura dei teatri e dei cinema. Tra le altre, in questo momento crescono le firme su www.culturaitaliae.it
Davvero ci aspetta un futuro fatto esclusivamente di film in streaming? Al momento, sembra sia questa la via preferita dai grandi produttori cinematografici. A farne le spese saranno gli esercenti e le migliaia di dipendenti del settore.
Ha preso il via oggi Mercurio Festival, il primo festival a livello internazionale che mette totalmente in discussione il concetto di direzione artistica classicamente inteso e lo fa grazie a un meccanismo originale che restituisce agli artisti la possibilità di riconoscersi nel percorso di un altro collega.
La ventesima edizione del CastrorealeMilazzo Jazz Festival conclude domani, primo settembre, la sezione dedicata alla filmografia, recuperando l’evento previsto per il 5 scorso, annullato a causa del maltempo.
Dal 28 al 30 agosto tre serate di live show. A Pinarella (Piazza Premi Nobel) salgono sul palco, presentati da Andrea Prada, 10 idoli web della GenZ. Riflettori accesi per: Random, Daniel, Margherita Principi, Rass, Calle, Rayan Seventeen 17, Alice De Bortoli, Giulia Zoccali, Francesco Cardamone, Dinsieme.